home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
ARTE E CULTURA Precedente  Successivo
 
27/05/2010Comune di Bra
 
 
UN CONCERTO A BRA PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA
 
In piazza Roma il coro dei Polifonici del Marchesato
 
Per celebrare la festa della Repubblica, concerto nei giardini di piazza Roma a Bra dedicato alla grande tradizione musicale operistica e classica italiana. Mercoledì 2 giugno 2010, dalle ore 21, ad esibirsi sarà il coro dei “Polifonici del Marchesato”, formazione nata nel 1986 a Saluzzo e composta da oltre quarantacinque coristi.
In un immaginario viaggio tra la musica barocca del settecento e quella romantica dell’ottocento, con interessanti incursioni contemporanee, Bra ricorderà, sulle note di Verdi, Rossini e Mameli, la nascita della Repubblica Italiana. A dirigere le voci di soprani, contralti, tenori e bassi sarà il maestro Enrico Miolano, diplomato in musica corale e direzione di coro presso il conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino, con l’accompagnamento al pianoforte di Flavio Arneodo. (em)


Il coro dei “Polifonici del Marchesato”
Nato nel 1986 a Saluzzo (Cuneo), ha tenuto circa 300 concerti. Tra le proprie “perle”, in special modo in questi ultimi 10 anni, annovera concerti: nella Basilica Superiore di S. Francesco ad Assisi; ai 2.640 m. del rifugio Q. Sella per i cento anni della posa della croce sul Monviso, in occasione dell’anno internazionale delle montagne e per l’inaugurazione della rassegna “Suoni dal Monviso”; a Roma nella Basilica di S. Giacomo e nella Basilica SS. Apostoli in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù; al Teatro Ariston di Sanremo in occasione di "Telethon 30 ore per la vita”; presso il Teatro Regio di Torino; nelle città spagnole di Valencia e Barcellona e in quelle francesi di Mentone, Lione e Marsiglia; nella Basilica di S. Maximin in Francia al termine del Festival Choral International de la S.te Baume al quale ha partecipato (nel 2003) quale unico coro italiano.
Il gruppo corale annovera tra il proprio repertorio numerose produzioni per coro e orchestra, quali: la Missa SS. Trinitatis di W.A. Mozart; il Gloria e il Magnificat di Vivaldi; lo Stabat Mater di Rheimberger, la Messa di Gloria di Puccini. Nel 2006 si è esibito ripetutamente proponendo la Misa Creola di Ramirez con l’uso degli strumenti tipici andini.
In questi ultimi anni ha operato alcuni gemellaggi, collaborazioni e scambi con diverse realtà musicali; ha tenuto numerose lezioni-concerto negli istituti scolastici superiori della propria città; ha organizzato numerose rassegne concertistiche denominate "Armonia di Voci" nella Città di Saluzzo.
Ha eseguito, in prima assoluta, un concerto per orchestra di chitarre e coro. Per il 2000 è stato nominato coro giubilare dell'Abbazia di Staffarda. Nel dicembre dello stesso anno ha pubblicato il suo primo compact disc, dal titolo “Incanto”.
Molto stretta è la propria collaborazione con il Comune di Saluzzo, per il quale in questi ultimi anni si è esibito ripetutamente, e in particolare in occasione delle celebrazioni organizzate per i “400 anni del Trattato di Lione”, per l’inaugurazione del museo dedicato a Silvio Pellico e in occasione del concerto “L’Italia chiamò”.
Nel febbraio 2004 ha prestato le proprie voci e i propri volti per la colonna sonora della fiction tv (Rai 1) “Virginia” in onda ad ottobre 2004, periodo in cui è stato presentato ufficialmente il Cd “Fuori dal Tempo”, costituito interamente da un repertorio profano. In occasione del Natale 2007 è uscito il suo terzo Cd, dal titolo “Voci di Natale”, lavoro in cui è presente anche la celebre Misa Criolla di Ramirez
Dal 2005 organizza, annualmente, la rassegna musicale “Suoni dal Monviso”, stagione musicale sulle montagne della Granda che ha richiamato artisti quali Antonella Ruggiero, I Neri per Caso, Marco Paolini, gli Swingle Singers e, nel 2009, I Sei Ottavi, Roberto Vecchioni e i Cluster.
Nel 2008 ha eseguito la Messa di Gloria per soli, coro e orchestra di Giacomo Puccini nell’anno a lui dedicato; nel 2009 ha messo in repertorio l’Oratorio “La luce delle tacite stelle” per soli, coro e orchestra d’arpe, del compositore contemporaneo russo Valerj Kikta (in terza esecuzione mondiale). Nell’aprile 2010 ha eseguito la Messa “Jazz” di Steve Dobrogosz per coro, orchestra e pianoforte.
Dal 1991 è sotto la direzione del maestro Enrico Miolano.

Enrico Miolano
Nato nel 1969 e residente a Paesana. Diplomato in Musica Corale e Direzione di Coro presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. Svolge una notevole ed intensa attività didattica presso vari istituti musicali; già responsabile a Saluzzo della Scuola Diocesana di Musica Sacra, è docente di Ed. Musicale presso l’Istituto Superiore Denina di Saluzzo (dove è altresì direttore del coro d’istituto), nonchè consulente musicale e direttore del coro del Liceo Bodoni di Saluzzo, con il quale ha inciso tre CD e messo in scena i musical “West Side Story”, “Jesus Christ Superstar”, “Singin in the rain”, “Grease”, “Chorus Line” e “Sister Act”.
Inoltre, prolifica la sua attività concertistica con più gruppi corali e strumentali: direttore del Gruppo corale I Polifonici del Marchesato, ha svolto oltre 250 concerti, a cappella e talvolta con l’utilizzo di gruppi orchestrali, e ha inciso tre Compact Disc; direttore del ChoruSmile (di cui è direttore fin dalla fondazione del gruppo), gruppo corale di 60 voci bianche, con il quale ha inciso due Compact Disc; direttore del Gruppo Vocale Voxes che fa capo all’Istituto Musicale Baravalle di Fossano; fondatore del gruppo orchestrale "I Musici del Marchesato" ha altresì diretto il coro e l’orchestra del conservatorio di Cuneo e ha al suo attivo alcune composizioni e trascrizioni di brani corali e orchestrali (eseguiti tra l’altro dal Quartetto Paganini).
Nel febbraio 2004 ha prestato il proprio volto e la propria voce per la fiction tv “Virginia”, prodotta da Rai 1. Dal 2005 è direttore artistico della rassegna musicale “Suoni dal Monviso”.


info: Città di Bra – Ufficio Turismo e Manifestazioni
tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it
 

Vai all'evento

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

31
marzo
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login