
Proseguendo nel progetto volto a diffondere la conoscenza della Costituzione italiana, l’Amministrazione comunale di Alba ha scelto di consegnarne il testo a tutti gli albesi che nel corso del 2010 hanno compiuto o compiranno 18 anni.
Tale intento viene reso possibile dalla collaborazione con la Fondazione Cassa di risparmio di Cuneo che – d’intesa con i Comuni di Alba, Cuneo e Mondovì – procede alla stampa di un volumetto contenente, oltre al testo della Costituzione della Repubblica italiana, anche quello della Carta dei diritti dell’Unione europea.
Tutti i diciottenni – sia i cittadini italiani che i residenti non ancora cittadini italiani – sono invitati presso il Teatro Sociale per giovedì 9 dicembre, alle ore 16. Prima della consegna dei volumetti, il magistrato Paolo Borgna illustrerà le linee portanti della Costituzione, ricordando il periodo storico e il clima in cui essa fu approvata.
“Mentre stiamo celebrando i 150 anni dall’Unità del nostro paese – dice il sindaco Maurizio Marello – è doveroso ricordare come esso si sia temprato in tante prove, e massimamente nella Lotta di Liberazione, che ci ha ridonato la libertà e la democrazia che il fascismo aveva cancellato. Da lì è nata la nostra Costituzione che di quella libertà e di quella democrazia è il baluardo fondamentale. L’Amministrazione comunale sente come suo dovere farla conoscere a tutti i cittadini, specialmente ai più giovani, e coltivare la volontà di difenderla e promuoverla”.