
Chi interpellare per scoprire cosa si nasconde dietro la magia del Natale? Al Politeama di Bra non si è volato basso, coinvolgendo Babbo Natale in persona. Sarà lui, assieme alle vicende travagliate dell'infelice principe Raba, ad essere il protagonista de “Il principe infelice e il magico segreto del Natale”, il doppio appuntamento a teatro in programma domenica 19 dicembre 2010. Alle ore 15:30 e alle 20:30, due rappresentazioni per famiglie in quello che si preannuncia un viaggio straordinario alla ricerca della vera ricchezza.
Questo perché Babbo Natale ha posto una condizione per raggiungere il teatro: “Solo se riuscirete ad accendere il vero spirito del Natale, mi mostrerò a tutti i bambini e svelerò il suo magico segreto. Altrimenti me ne tornerò al Polo Nord”. Perché ciò non succeda, un suggerimento rivolto ai piccoli spettatori è quello di prendere un gioco, che non sia rotto né troppo costoso, fare un bel pacchettino e in teatro, al suonare delle campane, donarlo ad un bambino che non si conosce.
La storia del principe Raba inizia invece nel giorno del suo ventesimo compleanno, quando il principe scopre che la sua immensa ricchezza non è sufficiente per renderlo felice. Decide perciò di partire insieme a suo fratello Ioram alla ricerca della vera ricchezza. A tentar di fermare il cammino dei due principi è Virtualia, un’imprenditrice senza scrupoli, avida di potere, la quale, dopo aver consultato la sua sfera magica, comprende che il loro viaggio ostacolerà il suo malvagio progetto: diventare padrona del mondo.
Il cammino dei due principi sarà pieno di sorprese. Lungo la strada incontreranno infatti saggi volanti, farfalle vanitors, perfide sirene e molti altri fantastici personaggi, fino a giungere al Polo Nord. Anche qui, un incontro speciale, quello con Babbo Natale, permetterà al principe Raba di trovare ciò che stava cercando.
Il biglietto d'ingresso allo spettacolo costa sedici euro, dodici per chi non ha ancora compiuto quattordici anni o ne ha già compiuti sessanta, per i Cral aziendali convenzionati e i gruppi di almeno dieci persone. I bambini sotto i tre anni non pagano e non occupano posto, mentre per prenotazioni e informazioni è possibile rivolgersi al numero 0172.430185 o presso il botteghino di piazza Carlo Alberto il venerdì dalle 17 alle 20, il sabato dalle 10 alle 12 e nei giorni 13 , 14 e 15 dicembre dalle 17 alle 20. Maggiori notizie anche su web, sul sito www.teatropoliteamabra.it, o sul profilo Facebook “Bra turismo e manifestazioni”. (rg)
info: Città di Bra – Teatro Politeama
tel. 0172.430185 – www.teatropoliteamabra.it