
Anche da Bra si salirà sul “treno della memoria”. In occasione del “giorno della memoria”, il progetto porterà dal 4 al 10 febbraio 2011, 26 studenti degli istituti superiori braidesi al campo di concentramento di Aushwitz-Birkenau. Il viaggio è stato preceduto da un percorso di formazione di quattro incontri, che ha visto i ragazzi braidesi frequentare con assiduità e partecipazione.
Organizzato dall’Associazione culturale “Terra del Fuoco” di Torino in collaborazione con la Regione Piemonte, il progetto rappresenta non solo un percorso sulla memoria dei fatti storici che hanno portato all’orrore della discriminazione e dello sterminio, ma anche un’opportunità per compiere un’esperienza formativa sul processo che ha portato alla liberazione del nostro paese, alla costruzione di uno stato democratico e all’integrazione europea. L’iniziativa vuol essere anche un contributo per permettere agli studenti un’esperienza di memoria diretta con la pagina più buia della recente storia europea, utilizzandola come possibile inizio di un percorso di impegno e cittadinanza attiva. (rg)
info: Città di Bra – Ufficio Pace
tel. 0172.412283 – ufficiopace@comune.bra.cn.it