
Domenica 1° maggio 2011 il Castello degli Acaia di Fossano sarà aperto alle visite del pubblico dalle ore 15 alle ore 18 in occasione dell’inaugurazione dell’iniziativa Castelli aperti. La rassegna, promossa dalla Regione Piemonte e dalle province di Cuneo, Alessandria e Asti, prevede l’apertura da maggio ad ottobre di una novantina di dimore storiche che si snodano tra l’arco alpino cuneese, le colline di Langa e quelle monferrine di Asti e Alessandria, fino alle pianure verso il Po. Il grande valore di Castelli Aperti sta nel comprendere all’interno della rassegna strutture generalmente di proprietà privata ed il visitatore può così accedere a dimore storiche solitamente di difficile accesso al pubblico.
Il Castello degli Acaia di Fossano partecipa alla rassegna proponendo le seguenti date di apertura:
1 - 8 - 15 - 22 - 29 maggio; 5 - 12 giugno; 18 - 25 settembre; 2 - 9 - 16 - 23 ottobre 2011.
La partenza di ogni singola visita guidata, per un numero massimo di 25 persone circa, è prevista nei seguenti orari: 15 – 15.45 – 16.30 – 17,15 – 18 (nel mese di ottobre è sospesa la partenza delle ore 18; ultima visita alle ore 17,15). L’ingresso è libero.
La visita guida consente la scoperta della maestosa costruzione in cotto, costruita nel XIV secolo, che domina il centro storico ed è diventata il simbolo di Fossano. Il visitatore, partendo dal cortile e attraversando le ampie sale, dal 1985 occupate dalla Biblioteca Civica, arriva alla Sala delle Grottesche, affrescata da Giovanni Caracca; la visita terminerà con la salita ad una torre panoramica.
Le visite al Castello degli Acaia sono organizzate dall’Assessorato alla Cultura con lo scopo di far conoscere e di valorizzare il patrimonio culturale e architettonico della città.
Per informazioni sulla storica struttura si consiglia di visitare la pagina dedicata al Castello realizzata all’interno del sito Internet della Biblioteca Civica di Fossano www.bibliotecafossano.it/cultura/cultura/città/castello.htm
Per informazioni sui Castelli aperti www.castelliaperti.it
Per informazioni tel. 0172.61976.