home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
ARTE E CULTURA - LETTURE Precedente  Successivo
 
05/05/2011Comune di Bra
 
 
GIOVANNI ARPINO PROTAGONISTA AL “SALONE DEL LIBRO” DI TORINO
 
Venerdì 13 maggio giornata dedicata all'autore de “L'ombra delle colline”
 
Una intera giornata dedicata a Giovanni Arpino e a Bra al “Salone del libro” di Torino. Venerdì 13 maggio 2011, dalle 10:30 del mattino, nell'ambito dello spazio riservato al “Parco culturale Piemonte paesaggio umano” dell'evento in programma al Lingotto fiere del capoluogo subalpino, letture, dialoghi e momenti teatrali delineeranno la poliedrica figura di Giovanni Arpino, lo scrittore e giornalista che nella città piemontese ha trascorso gli anni della giovinezza.
Si partirà con la proiezione della video-intervista realizzata dagli studenti delle scuole braidesi per la regia di Luca Busso, proseguendo con la presentazione del progetto “Villaggio di Marco Polo” curato dalla Fondazione Bottari Lattes di Monforte d’Alba. Dalle ore 14 la Fondazione Politeama di Bra proporrà un'intervista impossibile all'autore de “L'ombra delle colline”, in un happening tra ricordi e recitazione al quale parteciperà il figlio di Giovanni Arpino, Tomaso, i giornalisti sportivi Darwin Pastorin, Bruno Quaranta, Bruno Bernardi e Gianluca Oddenino, amici, ex calciatori e tutti coloro che hanno conosciuto personalmente lo scrittore.
Sempre nel pomeriggio, alle ore 15, sarà presentato il museo del Tartufo Bianco d'Alba, a cura della Fondazione Casa del tartufo d'Alba, mentre alle 16 l'attore Antonio Damasco avvierà il reading de “Le mille e un'Italia”, un racconto fantastico di Arpino dedicato ad un immaginifico viaggio in Italia da parte di un ragazzo. Alle ore 17 sarà presentato ufficialmente il libro vincitore del Premio Giovanni Arpino 2010, durante l'edizione dell'anno passato del “Salone del libro per ragazzi” di Bra, dal titolo “Aiuto mi sono perso a Londra”. Sarà presente l'autrice, Barbara Tamborini, così come tutti i vincitori delle passate edizioni del premio.
Al termine, attorno alle ore 19, sarà illustrato l'itinerario letterario dedicato a Giovanni Arpino in programma a Bra domenica 4 settembre 2011, mentre alle 20 sarà proiettato il film “La suora giovane”, diretto da Bruno Paolinelli nel 1964 e tratto da un racconto di Arpino. Alla proiezione sarà presente la protagonista, l'attrice Laura Efrikian, che dopo il film dialogherà con Sergio Toffetti, critico cinematografico e presidente del Virtual Reality & Multi Media Park di Torino. (rg)
 

Allegato 1

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

31
marzo
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login