A Varallo, domenica 10 luglio 2011, al Palazzo dei Musei - Cortile della Pinacoteca, alle ore 21.15, nell'ambito della 35a mostra mercato alpāa, si svolgerā la presentazione del libro della nostra collaboratrice Sabrina Contini, Matrimoni e patrimoni in una valle alpina. Il sistema dotale in Valsesia nei secoli XVIII e XIX, con proiezione di immagini contenute nel volume. Interverranno, oltre all'autrice, Massimo Bonola, Riccardo Cerri, Enrico Pagano. L'iniziativa č organizzata da Zeisciu Centro Studi, editore del volume, in collaborazione con l'Istituto per la storia della Resistenza e la Comunitā montana Valsesia.
Il volume ricostruisce in dettaglio le dinamiche caratteristiche della societā alpina e le mille soluzioni adottate per risolvere il problema della scarsitā di risorse analizzando, con un incrocio di molte fonti documentarie, le comunitā, le famiglie e gli individui della Valsesia tra la fine del Settecento e i primi anni dell’Ottocento. Tali dinamiche passavano soprattutto attraverso il ricorso all’emigrazione e il controllo delle principali variabili demografiche: la feconditā in primo luogo, e poi la nuzialitā. Proprio studiando le doti, ma facendo emergere a partire da esse le scelte, le strategie e i comportamenti delle famiglie, l’autrice Sabrina Contini mostra tutta la ricchezza e la varietā di quella societā, smentendo lo stereotipo di una entitā rigida e uniforme, costretta nella marginalitā da una scarsitā di risorse strutturale. Una scarsitā, invece, che sembra aver stimolato l’inesauribile capacitā dell’uomo di trasformare quasi ogni cosa in beni per la propria sopravvivenza.