
Mentre nel Palazzo Mostre e Congressi prosegue l’esposizione Le Langhe di Camillo Cavour, mostra di opere d’arte e documenti storici dai feudi all’Italia unita, il console del Touring Club di Alba Sergio Aschieris e il console di Cuneo Attilio Mola organizzano un interessante convegno culturale di approfondimento sul “grande tessitore” Camillo Benso conte di Cavour. L’appuntamento è per venerdì 30 settembre, alle ore 17:30, a Teatro Sociale “Giorgio Busca” di Alba, in piazza Vittorio Veneto 3. La presentazione sarà a cura del prof. Aldo Alessandro Mola, già docente di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Milano, che tratterà il tema di Camillo Cavour e il Regno d’Italia nel secolo della pace; di Alessia Giorda, storica dell’arte e dell’architettura, autrice di studi e saggi scientifici, che illustrerà invece le figure delle Donne di Casa Cavour tra l’Impero e il Risorgimento; di Eugenio Garoglio, storico militare e collaboratore del Centro Studi sull’Architettura Militare di Torino. «La vita di un uomo come Camillo di Cavour può essere il risultato di una serie di coincidenze che, unite insieme, produssero un genio di cui è difficile trovare l’eguale. Fra queste coincidenze contarono molto le doti naturali che lo resero adatto alle imprese più diverse. Ebbe molte esperienze: fu beniamino di graziose fanciulle e donne, affarista e giocatore d’azzardo, gentiluomo di campagna e maestro di agricoltura, esperto di economia e finanza, studioso di storia e di problemi sociali. Amò la tavola e la musica, si distinse nelle discipline matematiche, fu buon oratore e infine giornalista e scrittore efficace».