home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
POLITICA LOCALE Precedente  Successivo
 
07/10/2011Comune di Alba
 
 
CONTROLLI STRAORDINARI DEI NAC, NUCLEI ANTIFRODI CARABINIERI DI PARMA
 
 
Il Nucleo Antifrodi Carabinieri (NAC) di Parma, nell’ambito dei controlli disposti dal Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari, ha svolto controlli straordinari a tutela dei consumatori nel comparto agroalimentare riscontrando diverse irregolarità specie sulle produzioni DOP/IGP operando sequestri per 2 milioni di euro di valore e contestando sanzioni amministrative per 40.000 euro. In provincia di Cuneo è stato deferito all’A.G. il titolare di un laboratorio alimentare per aver prodotto “tagliatelle e tagliolini al vino Amarone della Valpolicella” in violazione delle norme. Le attività hanno consentito di riscontrare che la ditta dall’inizio dell’anno, pur producendo pasta con tale referenza per un valore di 10.000 euro, non aveva utilizzato nessun vino, tantomeno Amarone. Allo stesso sono stante contestate anche sanzioni amministrative per 18.000 euro.
Inoltre nelle Provincie di Cuneo, Verbania, Cremona, Treviso, Verona, Bologna e Parma, in altre ditte sono state sequestrate complessivamente 62.254 confezioni di prodotti di gastronomia di vario genere (cipolle, pomodori olive sottaceto e paste alimentari) che evocavano  in etichetta indebitamente prodotti DOP e IGP nazionali senza le previste autorizzazioni Ministeriali. Tra questi spiccano vari prodotti conservati, commercializzati impropriamente all’”aceto balsamico” e paste indicate irregolarmente come preparate con importanti vini a denominazione del Piemonte. Nel complesso sono stati sottoposti a sequestro 107.079,67 kg di prodotto per un valore complessivo di quasi 2 milioni di euro. Durante le operazioni sono state sequestrate anche decine di migliaia di etichette pronte per essere utilizzate. I Nuclei Antifrodi ricordano agli operatori che l’indicazione in etichetta od il riferimento ad una Indicazione Geografica o Denominazione di Origine Protette nei prodotti elaborati e/o trasformati deve essere preventivamente autorizzata dai  Consorzi di tutela.
Gli operatori del settore ed i consumatori possono  inoltrare richiesta di informazione o segnalazioni di sospetta irregolarità alla casella di posta elettronica ccpacdo@carabinieri.it, oppure contattare il numero verde 800 020320 del Comando Carabinieri Politiche Agricole  attivo 24 ore su 24 .
Per informazioni generali i consumatori possono consultare il sito istituzionale del Reparto sul link http://www.carabinieri.it/Internet/Cittadino/consigli/tematici/. Per i casi più gravi e urgenti il cittadino può sempre rivolgersi ad una delle oltre 4600 Stazioni Carabinieri diffuse su tutto il territorio nazionale.
 (Riferimenti telefonici per notizie di dettaglio: NAC Parma 0521/508841)
 

Allegato 1

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

31
marzo
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login