Sabato 25 febbraio, al Centro giovanile "G. Pastore" di Varallo, alle ore 11, si svolgerà l'incontro Etica politica e sociale. Domande e risposte sulle migrazioni per comprendere un mondo che cambia, con...
La casa editrice Infinito edizioni con il patrocinio di Agenzia Redattore Sociale, Associazione Macondo, Associazione Progettarte, Associazione culturale Vita Romana (fondata da Barbara Fabiani), Circolo...
lunedì 27 febbraio, alle ore 14.30, nell'aula magna dell'Istituto superiore "Rosa Stampa" di Vercelli, sarà tenuta dal prof. Alberto Gasparetto, dell'Università degli Studi di Torino, la conferenza La...
In occasione del Giorno del Ricordo 2012, mercoledì 15 febbraio a Borgosesia, al Centro sociale in via Alberto Giordano, alle ore 15.30, si svolgerà una conferenza di Enrico Miletto sui temi del confine...
Al Centro polifunzionale Fra Dolcino di Campertogno, sabato 11 febbraio, alle ore 21, si svolgerà lo spettacolo teatrale "Una ragazza di nome Louise" ...dal Liceo ad Auschwitz... Appunti musicali e teatrali...
Segnaliamo che venerdì 10 febbraio 2012, al Salone Soms di Vercelli, in via F. Borgogna, 34, alle ore 17.30, si svolgerà lo spettacolo 150 ...l'Italia canta... 150 anni di storia d'Italia attraverso le...
È uscito l’ottantasettesimo numero de “l’impegno”, rivista dell’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia.
Orazio...
Serata interessante per gli amanti della montagna e delle storie legate all’ambiente alpino venerdì 3 febbraio, al Centro sociale di via Giordano a Borgosesia, alle ore 21. Infatti, Sandro Orsi...
Oscar Luigi Scalfaro ci ha lasciati. Fu presidente dell’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia “Ferruccio Parri” dal 2001 al 2011, prima di cedere l’incarico...
In occasione del Giorno della Memoria, al Centro polifunzionale Fra Dolcino di Campertogno, il 27 gennaio, alle ore 21, Sabrina Contini, collaboratrice dell'Istituto, presenta il film Vento di primavera...
In occasione del Giorno della Memoria, sarà esposta a Livorno Ferraris, dal 27 gennaio al 5 febbraio 2012, nell'Auditorium Ss. Trinità, la mostra “E da lì è incominciata la nostra odissea…”...
Nell’ambito delle iniziative allestite per la 12^ ricorrenza del Giorno della Memoria, l’Istituto organizza a Vercelli, il 31 gennaio, al Piccolo Studio del Chiostro di Sant'Andrea, alle ore...
In occasione del Giorno della Memoria, l’Istituto pubblica, in collaborazione con l’Istituto superiore “D’Adda” di Varallo e la compartecipazione del Comitato della Regione...
Segnaliamo che, in occasione del Giorno della Memoria, il 27 gennaio la Compagnia Teatrale il Veliero, in collaborazione con la Parrocchia di Borgosesia e con il patrocinio del Comune di Borgosesia, porterà...
In occasione del Giorno della Memoria l'Istituto pubblica il volume Disperso a Cefalonia, di Marisa Gardoni, collaboratrice e componente della commissione didattica dell'Istituto. L'opera, edita con la...