
Il Festival internazionale di musica Cambi di Stagione saluta l’arrivo dell’estate con due concerti, un’opera da camera e una mostra di violini storici sabato 16 e domenica 17 giugno a Monforte d’Alba (Cn). Sul palco: l’Aron Quartett da Vienna insieme con il pianista Massimo Giuseppe Bianchi; il trascinante musicattore Luigi Maio con l’opera da camera Histoire du soldat di Igor Stravinskij; il duo David Grimal (Francia) al violino e Achille Lampo al pianoforte per proporre Johan Sebastian Bach e César Franck. In mostra i violini storici del maestro liutaio Claude Lebet. La rassegna, che ha preso il via a marzo registrando il tutto esaurito nei suoi tre appuntamenti, è organizzata dalla Fondazione Bottari Lattes di Monforte d'Alba (Cn), insieme con l'Associazione Premio Bottari Lattes Grinzane e in collaborazione con l'Associazione Amici della Musica di Savigliano (Cn). La terza edizione porta la firma del direttore artistico Ubaldo Rosso, flautista, docente e interprete di musica antica con strumenti storici. Il Festival ritorna così con la propria formula originale, che lo distingue all’interno del panorama delle rassegne musicali: concerti proposti nei quattro periodi magici dell’anno, l’inizio delle stagioni, scanditi da equinozi e solstizi. La terza edizione si rinnova nei contenuti, facendo incontrare musica classica, opera e teatro. In allegato il comunicato stampa completo.