
Domenica 22 luglio, alle ore 17.00 presso la Chiesa parrocchiale di Casorzo, si terrà il 7° concerto nell’ambito della VII edizione di “Arte Organistica nel Monferrato” che, sulla scia del successo ottenuto negli ultimi anni, prosegue il suo percorso di valorizzazione del patrimonio artistico rappresentato dai monumentali organi a canne presenti nel nostro Monferrato. L’iniziativa culturale, dell’Associazione musicale Concentus, è sostenuta inoltre dall'Assessorato per la Cultura del Comune di Casale Monferrato e dalla Fondazione CRT. La direzione artistica è di Massimo Gabba e di Roberto Stirone, e nel sito Internet www.arteorganisticanelmonferrato.it” si potranno visualizzare immagini e dati tecnici degli strumenti utilizzati così come le notizie circa i concerti organizzati nella presente e nelle passate edizioni. L’organo della Parrocchiale di Casorzo, costruito dai F.lli Lingiardi di Pavia, è stato concepito e strutturato per l’esecuzione del tipico repertorio organistico italiano risorgimentale, che vede nel melodramma la propria fonte d’ispirazione. Protagonista di questo concerto sarà il M° Carlo Barbierato, organista, presidente dell’Associazone Organistica Veneta e docente dal 1999 presso il Conservatorio Statale di Musica “Lorenzo Perosi” di Campobasso. In questa occasione il M° Barbierato ci accompagnerà in un percorso musicale dedicato agli organisti-compositori dell’ Ottocento teatrale italiano.
In allegato il comunicato stampa completo.