
Gli ospiti del 13 febbraio, seconda serata del 63° Festival di Sanremo, saranno: Asaf Avidan, cantautore e musicista israeliano mente e voce della band Asaf Avidan& The Mojos; Neri Marcorè, attore, doppiatore, Bar Refaeli, Top Model israeliana, Beppe Fiorello e Carla Bruni. La partecipazione dei Ricchi e Poveri è stata annullata per un grave lutto familiare che ha colpito Franco Gatti.
Nella serata si esibiranno i Campioni: Almamegretta con i brani: Mamma non lo sa e Onda che vai; Annalisa con Non so Ballare e Scintille; Simone Chisticchi con Mi manchi e La prima volta (che sono morto); Elio e le storie tese con Dannati forever e La canzone mononota; Max Gazzè con Sotto casa e I tuoi maledettissimi impegni; Malika Ayane con Niente e E se poi; Modà con Come l'acqua dentro il mare e Se si potesse non morire. Tra l'esibizione dei Giovani ci saranno: Blastema con un solo brano Dietro l'intima ragione; Il Cile (Lorenzo Cilembrini) con Le parole non servono più; Irene Ghiotto con Baciami?; Renzo rubino con Il posino (Amami uomo).
E' toccato a Marco Mengoni, aprire la serata iniziale del Festival con i suoi due brani, l'Essenziale e Bellissimo. I voti espressi dai giornalisti accreditati e dal pubblico a casa, hanno premiato la canzone l'Essenziale (preferenza 54%) che rispecchia meglio lo stile inconfondibile del cantante. L'ospite premiatore (così definito da Fabio Fazio) per Mengoni è stato Marco Alemanno che, ha ricordato il suo compagno di vita e lavoro Lucio Dalla.
Raphael Gualazzi il brano più votato è stato -Sai (ci basta un sogno) (62%), premiatore Ilaria d'Amico.
Daniele Silvestri il brano preferito è stato – A bocca chiusa – (61%), premiatore l'attrice Valeria Bilello. Simona Molinari e Peter Cincotti è stato preferito il brano – La felicità al (54%), premiatore Flavia Pennetta. Per la band Marta sui Tubi, il brano preferito è stato – Vorrei (63%), premiatore le sorelle Benedetta e Cristina Parodi. Maria Nazionale con il brano - E' colpa mia (52%9, premiatore Vincenzo Montella. Per Chiara Galiazzo è stato preferito il brano – Il futuro che sarà – (60%), premiatore Stefano Tempesti. Dopo questa prima serata il brano più votato è stato quello della band Marta sui Tubi con il 63%. Troppo presto per “cantare” vittoria e, in attesa di sorprese, quello che il festival ci riserva sempre.
Vedere altre foto su allegati.