
Domenica 23 giugno a Merana dalle 15.30 in poi nella splendida cornice della Torre Medievale, pomeriggio di musica che ha per protagonista la virtuosa cantautrice Roerina di Baldissero d'Alba Simona Colonna, per l'occasione eseguirà una suite tratta dal suo ultimo album"Masca Vola Via". La bravissima violoncellista riceverà il premio"Torre di Merana in palcoscenico"2013.
Il modus operandi di quest'artista è avvincente, vissuto sempre con il sorriso stampato sul viso.
Lo stesso sorriso che avevano quelle nostre nonne (o bisnonne) che dopo una giornata passata nei campi a cuocere la loro pelle al sole, avevano la forza di mettersi accanto al camino a raccontarti una favola. Di lei dicono:...Quello di Simona Colonna e' un mondo affascinante carico di leggende, di segreti, di grandi verità popolari. Raccontato con la passione graffiante e la semplicità totale del suo voce e violoncello e attraverso la musicalità di un dialetto che comunica alle emozioni prima che alle orecchie e al cervello: un nuovo esperanto dell' anima oltre i confini regionali e, perché no, anche nazionali....
Simona Colonna ha vinto la quattordicesima edizione del Biella Festival 2011 con "Masca vola via".
Oltre al primo premio Simona ha ricevuto un contributo per la realizzazione del suo nuovo lavoro, l'elaborazione grafica della copertina, la promozione e la distribuzione online.
Recentemente Simona Colonna è stata protagonista della Stanza della musica su Rai Radio 3.
Il Premio “Torre di Merana in palcoscenico” lo scorso anno fu assegnato alla giovane cantante Marta Meinero per il suo singolo d'esordio "Corpo e anima" che presto uscirà in tutta Italia all'interno di una compilation prodotta dalla Edit Musica di Savona, con Agostino Poggio che presenta la sua “Posso vivere” .
Il pomeriggio meranese sarà arricchito dalla presenza dell'ospite Mirco Castellengo, cantautore di Castiglione Tinella che presenterà al pubblico il suo singolo d'esordio “Sera di Capodanno” scritto a quattro mani con Agostino Poggio.
Al termine del concerto festeggerà degnamente l'arrivo dell'estate con una “merenda sinoira” preparata dalla pro loco di Merana,si potrà visitare la torre in una giornata particolare che, proprio la sera del 23 Giugno si potrà assiste al consueto appuntamento della Super Luna, momento in cui il nostro satellite raggiunge la minima distanza con la Terra.
Info. 3332816173 www.comune.merana.gov.it/ www.simonacolonna.it