CRONACA E ATTUALITÀ ARTE E CULTURA - LETTURE
|  |
| | 30/10/2013 | Città di Rivalta di Torino | | Al via la seconda edizione della rassegna | | |
| RIVALTA, DI NUOVO, “VOLTA LA PAGINA” GRAZIE ALLA CULTURA DEI LIBRI | | |
| | | |
| “Volta la pagina” è un programma di iniziative che si diversificheranno nel tempo per mantenere il libro al centro della programmazione culturale.
Il 7 novembre prende l'avvio il primo ciclo della stagione 2013-14 di “Volta la pagina” dedicato agli incontri con gli autori.
Per unire il piacere della mente con quello del palato, la sala del mulino si trasforma in “caffè letterario” e ci offre la possibilità di ascoltare “in viva voce” le parole di chi abitualmente ci parla scrivendo, mentre gustiamo le eccellenze della produzione dolciaria rivaltese.
In novembre iniziamo con un grande nome del noir italiano: Massimo Carlotto è tra gli autori più amati e richiesti dagli utenti della nostra biblioteca e sicuramente conta diversi ammiratori tra tutti gli appassionati della lettura.
Seguirà un incontro inserito nella programmazione relativa alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: la scrittura si mette al servizio delle giuste cause dell'ambiente.
Così come si metterà al servizio di un'altra causa di grande portata civile: a ridosso della giornata mondiale delle persone con handicap, il 5 dicembre Cristiana Voglino, con il suo libro “Aiutami a non avere paura” ci accompagnerà nella riflessione sulla sofferenza e sul coraggio necessario per affrontarla.
Gli incontri riprenderanno poi in febbraio, ancora una volta con un grande scrittore contemporaneo, Fabio Geda. | | |
| | | |
|
|
|
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse
PiemontePress ti consiglia
|
|