home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
CRONACA E ATTUALITÀ
ARTE E CULTURA
Precedente  Successivo
 
10/12/2013Pierluigi Capra - Free Lance
 
Organizza l'Associazione Piemontese Amatori Cartoline all'Hotel NH Ambasciatori
 
COLLEZIONISTI DI CARTOLINE IN CONVEGNO A TORINO IL 14 DICEMBRE
 
 


Come ogni anno il circolo APAC (Associazione Piemontese Amatori Cartoline) organizza, in collaborazione con il Circolo Filatelico Torinese, un incontro tra i soci e tutti i collezionisti, a Torino, presso l'Hotel NH Ambasciatori in Corso Vittorio Emanuele 104, per sabato 14 dicembre 2013, dalle ore 9 alle 14.
Si tratta di un appuntamento importante che quest'anno si propone ambiziosi traguardi.
1) L'allestimento, in collaborazione con altri Circoli, di una mostra di documenti storico-postali
(buste, cartoline, francobolli) riferiti alle spedizioni polari.
2) La commemorazione del Raid di Maner Lualdi (giornalista, organizzatore di compagnie teatrali, pilota ed esploratore milanese) svoltosi 60 anni fa, nel 1953. Scopo della spedizione giornalistica e cinematografica fu quello di ricordare il 25° anniversario del sacrificio di Roald Amundsen, scomparso a 56 anni con altri coraggiosi nel Mare di Barents, nell'opera di soccorso ai naufraghi del dirigibile “Italia” al Polo Nord.
Il volo prese il via da Milano Linate, nel 1953, con prima destinazione Parigi (piccolo aeroporto di Toussus le Noble), poi a Bruxelles (aeroporto di Grimbergen), ad Amsterdam, a Copenaghen (aeroporto Kastrup il 9 aprile) ad Oslo (aeroporto di Fornebu), con incontro con il generale Larsen (che era stato pilota di Roald Amundsen) a Trondheim, alla base di Bardufoss, quindi a Tromso.
Il progetto per il volo dell'aereo monomotore biposto da turismo “Girfalco” (dal nome di un uccello della famiglia dei falconidi) prevedeva, nel periodo tra il 20 e il 30 maggio, un volo unico con traversata del Mare di Barents e, via Isola degli Orsi, passaggio sulle isole norvegesi Svalbard con puntata verso il Polo Nord, e ritorno sulla stessa rotta.
3) L'elezione del nuovo Delegato regionale da parte di tutti i Circoli del Piemonte aderenti alla Federazione delle Società Filateliche Italiane. Sono chiamati a votarlo i rappresentanti dei 35 Circoli filatelici iscritti.
4) La proiezione di filmati dell'Istituto Luce a ricordo delle spedizioni più significative.
5) Un annullo speciale allestito da Poste Italiane e l'emissione di cartoline appositamente predisposte per l'occasione.
Naturalmente il Convegno vuole essere anche un motivo di incontro e di scambio tra i soci e gli amici che hanno in comune la passione per il collezionismo. Dalle cartoline ai francobolli, dagli annulli alla storia postale, all'antiquariato minore.
 


ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

03
aprile
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login