
Domenica 11 maggio, ore 11.00:
VIAGGIO IN ORIENTE
VOLUTTUOSE ODALISCHE NELL'IMMAGINARIO DEI PITTORI DEL XIX E DEL XX SECOLO
Conferenza + visita guidata in mostra a cura di Anna Maria Cavanna
L'idea di un Oriente magico e sensuale, evocata dalle pagine di “Le Mille e una notte”, trova conturbanti espressioni allorché gli artisti raffigurano le odalische, splendide e indolenti creature, immaginate in opulenti interni “proibiti”.
Già negli anni Trenta dell'Ottocento l'idea di raggiungere mete situate a Levante si stava affermando a fianco del più tradizionale Grand Tour europeo. Le campagne napoleoniche in Egitto e l'occupazione britannica di Malta nel 1815 avevano di certo creato un vivo interesse nei confronti di alcune località esotiche e la presenza di rovine classiche nei paesi mediorientali lasciava intravedere la possibilità di conoscere orizzonti e civiltà meno note. Il viaggio in Oriente verrà percepito dagli Occidentali come la scoperta di un universo denso di misteri, al contempo eccitante e crudele, una sorta di intrusione in una dimensione proibita. Si trattava di un viaggio di cui componente essenziale era l'avventura, la sfida nei confronti di tutto ciò che era ignoto, dai luoghi, ai costumi, alle consuetudini culturali. Artisti e letterati hanno lasciato affascinanti descrizioni di ambienti, paesaggi, personaggi di un Oriente talora realmente “vissuto” al seguito di spedizioni diplomatiche e etnografiche, talora soltanto vagheggiato e evocato attraverso scene di maniera.
Costo: intero € 15,00; ridotto € 10,00
Possessori Abbonamento Musei € 5,00
Prenotazione obbligatoria: 011 837 688 int. 3