
Dallo spazio e in collegamento con il Teatro Ariston ci sarà l'astronauta Samantha Cristoforetti, prima donna italiana nello spazio, con la missione “Futura”.
Su palco dell'Ariston ci saranno i mitici Spandau Ballet, i Saint Motel, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Imperdibile questa terza serata, perché tutti i Big saranno impegnati nelle cover di canzoni italiane. Inizia Raf con ‘Rose rosse' di Massimo Ranieri; Malika Ayane canta ‘Vivere' di Vasco Rossi; Nek ha scelto ‘Se telefonando' di Mina; Irene Grandi con ‘Se perdo te' di Patty Pravo; Moreno canterà con un finale rap ‘Una carezza in un pugno' di Adriano Celentano; Biggio e Mandelli proporranno ‘E la vita, la vita', portata al successo nel '74 dal duo Cochi e Renato; Anna Tatangelo ha scelto ‘Dio, come ti amo', brano vincitore di Sanremo 1966, eseguito da Domenico Modugno e Gigliola Cinquetti; Chiara porterà sul palco ‘Il volto della vita' di Caterina Caselli; Nesli ‘Mare mare' di Luca Carboni; Dear Jack ‘Io che amo solo te', canzone di Sergio Endrigo; Grazia di Michele e Platinette ricorderanno Giuni Russo cantando ‘Alghero'; Bianca Atzei canterà ‘Ciao amore ciao', di Luigi Tenco; Alex Britti interpreterà ‘Io mi fermo qui' dei Dik Dik e Donatello; Lorenzo Fragola porterà sul palco dell'Ariston ‘Una città per cantare' di Ron; Il Volo si esibiranno con ‘Ancora' di Eduardo De Crescenzo; Lara Fabian si esibirà con ‘Sto male' di Ornella Vanoni; Gianluca Grignani ‘Vedrai vedrai' di Luigi Tenco; Nina Zilli canterà ‘Se bruciasse la città'; Annalisa si esibirà con ‘Ti sento' dei Matia Bazar; mentre ‘Sarà per te' è il brano scelto da Marco Masini.
Nella seconda serata del Festival sono stati “Promossi” dalla classifica provvisoria, gli altri sei Campioni: Lorenzo Fragola, Siamo uguali; Raf, Come una favola; Irene Grandi, canterà Un vento senza nome; Marco Masini, Che giorno è; Il Volo (Piero Barone, Ignazio Boschetto, Gianluca Ginoble) Grande amore; Nina Zilli, canterà Sola. A rischio eliminazione: Bianca Atzei, Il solo al mondo; Biggio e Mandelli (I soliti idioti), Vita d'inferno; Moreno, Oggi ti parlo così; Anna Tatangelo, Libera.