home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
CRONACA E ATTUALITÀ
VOLONTARIATO
TURISMO - ALTRE ATTRATTIVITÀ
Precedente  Successivo
 
29/06/2015Press - Adriana Cesarò
 
 
MARINAI IN FESTA A CARMAGNOLA IL 27 E 28 GIUGNO
 
 


Carmagnola in festa con i marinai del Gruppo ANMI Giuseppe Dominici.
Domenica 28 giugno, presso la sede sociale e Museo Civico Navale di piazza Mazzini, i marinai si sono riuniti per celebrare la festa della Marina Militare Italiana ed inaugurare i nuovi locali COMAC, scuola di modellismo.
Grande successo di pubblico e di ospiti che hanno onorato la solenne cerimonia dell'alza bandiera e gli onori ai Caduti con deposizione floreale al monumento.
A coronare l'evento, gli stendardi delle Associazioni ANMI: “Ener Bettica” Chivasso, “Mario Cagnassone” Venaria Reale, “Teseo Tesei” Rivoli, “Giorgio Calle Di Sella” Saluzzo, “Umberto Grosso” Torino e Borgaretto aggregati all'ANMI di Carmagnola. Presenti anche l'associazione Carabinieri “Giorgio Petronio” di Carmagnola e il gruppo modellistico “296 Model” di Venaria Reale.
“Il nostro ricordo va a tutti i caduti e ai Soci che non sono più con noi – ha detto il presidente Giuseppe Di Giugno”.
Un momento colmo di emozione, una festa sostenuta dalla presenza delle autorità della città con Pio Caon, assessore all'Istruzione; Gianni Cavallini, assessore alla Cultura; Pino Mandarano, presidente del Consiglio Comunale e Flavio Caggiula, rappresentante dei Consiglieri.
Tutti gli intervenuti si sono poi trasferiti presso il Centro Umberto I, di via del Porto, sede del nuovo locale COMAC.
Il taglio del nastro è stato affidato alla signora Anna Stella, moglie di Corrado Stella, predecessore dell'attuale presidente. “Questo centro è il nostro futuro, ma vogliamo ripartire dal passato. Oggi realizziamo un nostro sogno, quello di creare un luogo di aggregazione per i giovani, gli anziani e i ragazzi che hanno delle difficoltà a rapportarsi con il sociale – ha espresso il presidente Giuseppe Di giugno – un centro operativo aperto a tutti, dove poter insegnare il modellismo e trasmettere con entusiasmo, la nostra passione e la nostra esperienza nella costruzione di modelli navali”.
Nel nuovo locale è stata allestita una esposizione navale con alcune pezzi preziosi molto ammirati dal pubblico presente. La Corazzata Littorio, in scala 1:100, dotata di effetti speciali luminosi e sonori e, un Vosper PT 109 di Kennedy, in scala 1:35, munito di cannoni funzionanti. I due modelli sono stati costruiti dal socio Emiliano Remogna. Il modellista Carlo Cretella, ha esposto la nave ammiraglia portaeromobili Giuseppe Garibaldi, in scala 1:100, modello radiocomandato munito di tutti gli elementi originali della nave.
“Faccio un elogio all'associazione marinai per il lavoro che hanno svolto in tutti questi anni e, per la perfetta organizzazione dimostrata in questi due giorni di festa nella nostra città – ha detto l'assessore Pio Caon – i complimenti vanno anche per la bella iniziativa del laboratorio di modellismo, molto interessante da visitare e da far conoscere ai ragazzi e agli studenti di Carmagnola”.
La giornata ha sugellato il gemellaggio tra l'ANMI Giuseppe Dominici di Carmagnola e il club modellistico “296 Model Venaria”, che il presidente Gennaro Ciotola ha voluto segnare ed omaggiare con la consegna di una pergamena al presidente Giuseppe Di Giugno e all'assessore Pio Caon.
Impegnata ad un altro evento istituzionale, non poteva mancare il sostegno del Sindaco Silvia Testa che ha salutato la festa dei marinai: “Vi ringrazio perché con la vostra passione ed attività siete uno splendido esempio per la nostra città, anche per avere realizzato un interessante ed storico Museo Navale. Per me i marinai sono una fonte di nuove scoperte che fanno bene alla città”.
La festa dei marinai è iniziata, sabato 27 in piazza IV Martiri, con lo spettacolo Magic Bunny Show, dedicata ai bambini con i pirati dei Caraibi. Nella serata, gli stand gastronomici hanno deliziato il numeroso pubblico presente.
“Bisogna aiutare e sostenere i marinai che hanno nuove idee per i giovani, ma hanno anche altri sogni da realizzare, avere delle sedi più spaziose” così si è espresso Pino Mandarano.
La festa dei marinai è proseguita con la Santa Messa, officiata da don Giovanni nella Cappella privata del Centro Umberto I. Durante la Messa, il socio Eligio Tesse ha letto la Preghiera del Marinaio. Tutti i momenti emozionanti della giornata, sono state scandite dal fischio del nocchiere, per l'occasione, eseguito da Dario Bilotti.
Don Giovanni ha poi benedetto il nuovo locale dei marinai.
Un buffet ha chiuso la bellissima giornata per tutti i partecipanti.
Vedere altre foto negli allegati a cura di Carlo Cretella.
 

Allegato 1
Allegato 2
Allegato 3
Allegato 4
Allegato 5
Allegato 6
Allegato 7
Allegato 8
Allegato 9
Allegato 10

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda Torino

01
febbraio
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login