home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
CRONACA E ATTUALITÀ
TURISMO - VINO E SAPORI
TURISMO - ALTRE ATTRATTIVITÀ
Precedente  Successivo
 
11/07/2015Press - Adriana Cesarò
 
 
FESTA DEL 194° ANNIVERSARIO DELL'INDIPENDENZA NAZIONALE DEL PERÙ
 
Serata dedicata alle attrattive turistiche, culturali e gastronomici di tutto il territorio peruviano.
 


In occasione del 194° Anniversario dell'Indipendenza Nazionale del Perù, è stata organizzata una serata esclusiva, dedicata alle attrattive turistiche, culturali e gastronomici, di tutto il territorio peruviano, in presenza di molti ospiti della comunità torinese. L'evento si è svolto, venerdì 10 luglio, presso il Centro Incontri della Regione Piemonte.
La presentazione è stata a cura del Conte Alessandro Macchi di Bricherasio, grande cultore della tradizione peruviana ed italiana, che dedica al Perù, passione e lavoro.
La serata è stata inaugurata da Tulio Mundaca Iturregui, Console Generale del Perù, che dopo il benvenuto, ha invitato Amora Carbajal Schumacher, responsabile dell'Ufficio Economico Commerciale del Perù in Italia, alla presentazione di: “Perù: una destinazione di grande fascino”. Il fascino del Perù visto attraverso le bellissime immagini dei siti archeologici, la privilegiata geografia nella quale spicca la Cordigliera delle Ande, il sistema delle aree naturali protette dai parchi nazionali ai Santuari storici, i luoghi della salute con le fonti termali-medicinali, il misticismo degli “chamanes”, le innumerevoli possibilità, che la natura offre per praticare vari sport, senza dimenticare l'enogastronomia. “Viaggiare non significa solamente uscire dai propri confini, ma entrare con rispetto in quelli altrui”, una frase ritrovata che rispecchia bene la volontà di rispetto e di associazione.
Ospite lo chef stellato Adolfo Miguel Perret Bermudez, del ristorante “Punta Sal” di Miraflores in Perù, e membro del Consiglio Direttivo della società peruviana di gastronomia APEGA. Una figura importante nell'ambito di: “Perù: Turismo e Gastronomia” a cui hanno partecipato alcuni ristoratori presenti nella realtà gastronomica del torinese, che, insieme hanno condiviso, preparato ed allestito un enorme buffet colmo delle proprie specialità, della cucina tradizionale peruviana. Gli ospiti hanno potuto degustare le delizie dei seguenti ristoranti:
Il ristorante ChikenRiko Sabor Peruano, Flor de Liz Saavedra insieme alla chef Irene Palacios, hanno esposto alcune prelibatezze come: cecina con platano (carne di maiale affumicata con platano fritto, (piatto tipico della foresta amazzonica); aji de gallina; pollo a la brasa; e le salse piccanti aji amarillo e aji rocoto e torta al cioccolato.
Il ristorante Made in Perù ha proposto: ocopa (un insieme di patate lesse, peperoncino, ricotta, latte arachidi e verdura peruviana simile agli spinaci) e la carapulcra (composta da patate liofilizzate (papa seca), carne di maiale, peperoncino e arachidi).
Il ristorante Revoluciòn Caliente con la preparazione del polipo nikkei (recente commistioni della cucina peruviana, con quella giapponese) papa a la huancaina, mouse de lucuma, arroz con pollo e chesse cake maracuja.
Il ristorante La Rustica ha presentato: causa limeńa, empanadas, choritos a la chalaca, carapulcra (piatto tipico della tradizione indigena), ollucos, quinoa, aji de gallina, arroz con pollo e i dolci alfajores e mazamorrita limeńa.
Lo chef Rafael Rodriguez del ristorante Timé (stare insieme) di Milano, ha preparato il ceviche (limone, peperoncino, pesce e patate americane).
Il ristorante Vale un Perù ha allestito il suo tavolo con l'insalata di quinoa (senza glutine), causas e salse di aji amarillo (varietà di peperoncino originaria delle zone del Perù che si affacciano sull'oceano Pacifico), di rocoto e di coriandolo, polpo alle erbe aromatiche e bebanda maracuja.
Il tutto è stato degustato con il tradizionale distillato di Bandiera il Pisco Sour, e la degustazione dei vini dell'azienda Vitivinicola di Stefano Rossotto con Deliziosa Collina Torinese D.O.C. Malvasia; la selezione di grappe e vini della Tenuta La Montina Franciacorta di Michele Bozza e la Cantina Grosjean, Grands Vins de Montagne di Vincent Grosjean della Valle d'Aosta.
Nell'ambito della manifestazione è stato presentato il libro “Il fiore della cannella” di Gloria Carpinelli D'onofrio. Un viaggio attraverso sapori, profumi, gusti e colori della cucina peruviana. L'autrice ha voluto evidenziare la cucina peruviana, non soltanto attraverso le ricette, ma anche, con una profonda ricerca storica della cucina peruviana partendo dall'epoca precolombiana alla colonizzazione spagnola. Ha ricercato l'evoluzione dei gusti, introdotti dalle immigrazioni asiatiche, africane ed europee. Le nuove tecniche e gli ingredienti che, associati ai nuovi gusti hanno arricchito i sapori peruviani con un risultato eccellente. Gloria Carpinelli D'onofrio ha raccolto testimonianze ed impressioni sull'alimentazione, e quanto si conosce della cucina peruviana. Il libro ricco di illustrazioni è anche un omaggio a Chabuca Granda autrice della canzone “La flor de la canella”. Il libro è già un successo editoriale.
La manifestazione si è conclusa con la classica danza “La Marinera”.
Vedere altre foto negli allegati.
 

Allegato 1
Allegato 2
Allegato 3
Allegato 4
Allegato 5
Allegato 6
Allegato 7
Allegato 8
Allegato 9
Allegato 10

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda Torino

01
febbraio
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login