
La quarta edizione dell’incontro mondiale della rete di Terra Madre si svolgerà a Torino dal 21 al 25 ottobre 2010, in concomitanza con il Salone Internazionale del Gusto.
L’incontro riunirà, per cinque giorni, oltre 5.000 rappresentanti di comunità del cibo, cuochi, docenti, giovani provenienti da tutto il mondo e impegnati a promuovere una produzione alimentare locale, sostenibile, in equilibrio con il pianeta e rispettosa dei saperi tramandati di generazione in generazione.
Anche quest’anno il Comune di Alpignano aderisce al progetto Terra Madre attraverso il Patto Territoriale. Quindici famiglie alpignanesi si sono rese disponibili ad ospitare ben 23 cittadini che arrivano dall'America del Sud.
L’Amministrazione Comunale di Alpignano ha organizzato una serata di accoglienza, aperta a tutta la cittadinanza, per venerdì 22 ottobre, alle ore 20,30 presso la Bocciofila Comunale di via Rossini 5 Alpignano.
La serata sarà animata da balli folkloristici del Piemonte, Puglia e Sardegna con i gruppi “Ballando insieme”, gruppo folk di Cascine Vica Rivoli e “Nosu in pari”, grupo folk Sardo Kinthales Torino.
Si esibirà inoltre l'orchestra Suzuki del Piemonte.
Al termine della manifestazione sarà offerto un buffet con i prodotti di alcune attività commerciali alpignanesi e non.
La serata è aperta a tutti i cittadini.
Per informazioni:
Comune di Alpignano, Ufficio Promozione del Territorio
telefono 011 - 966.66.61/57/49
fax 011 – 967.14.00
e-mail: sindaco@comune.alpignano.to.it