
Dal 21 al 25 ottobre 2010 si terrà a Torino la quarta edizione dell’incontro mondiale della rete di Terra Madre promosso da Slow Food. L’incontro riunirà, per cinque giorni, oltre 5.000 rappresentanti di comunità del cibo, cuochi, docenti, giovani e musicisti provenienti da tutto il mondo per promuovere una produzione alimentare locale, sostenibile, in equilibrio con il pianeta e rispettosa dei saperi tramandati di generazione in generazione.
La città di Alba sarà coinvolta attivamente nell’iniziativa attraverso l’accoglienza e ospitalità, da parte di alcune famiglie, di rappresentanti provenienti da diversi paesi. In particolar modo, dal 20 al 26 ottobre, una delegazione di produttori agricoli bosniaci sarà impegnata in attività di scambio con agricoltori locali, visiterà il Mercato della Terra di Alba e parteciperà all’incontro Terra Madre che si terrà a La Morra.
In agenda, sabato 23 ottobre, sono previsti alcuni appuntamenti aperti a tutti: alle ore 9.30 ad Alba, incontro a Palazzo comunale tra gli agricoltori bosniaci e una rappresentanza istituzionale della città. A seguire, visita al Mercato della Terra di piazza San Giovanni e, alle ore 12, aperitivo offerto dai produttori. Alle 20.30 Italia e Macedonia si incontreranno a La Morra in una serata di scambio e conoscenza nell’ambito della manifestazione Terra Madre (nel il salone polifunzionale p.zza Vittorio Emanuele); durante la serata si potranno degustare prodotti tipici macedoni e bosniaci con l’animazione dei ballerini macedoni di Teshkoto, la cui danza è stata eletta dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
La presenza della delegazione è possibile grazie al progetto “Seminiamo la pace”, promosso dall’Ufficio della Pace del Comune di Alba che, a partire dal 2007, ha favorito il sostegno e l’incontro tra consumatori e agricoltori nell'area di Zavidovići (Bosnia Erzegovina) e contribuito allo sviluppo di un'esperienza simile al Mercato della Terra di Alba.
L’iniziativa è promossa da condotta Slow Food Alba Langhe e Roero, dall’Ufficio della Pace e dal Servizio Stranieri Comune di Alba, dal Comune di La Morra e da realtà del volontariato e cooperazione sociale albesi.