Opificio della Musica si evolve e presenta un nuovo prodotto editoriale di approfondimento nell'ambito della divulgazione musicale di qualità. Ad annunciarlo il fondatore del blog di divulgazione che si evolve in un progetto di comunicazione integrata che sta acquisendo sempre maggiore credibilità nel mondo della musica in Italia.
Nascono le “Monografie” di Opificio della Musica.
A spiegare il progetto il fondatore di Opificio della Musica Emmanuele Macaluso: “Le monografie sono un'evoluzione del lavoro editoriale che ormai da 3 anni svolgiamo attraverso il blog - dichiara Macaluso, che continua - Fino ad oggi abbiamo fatto divulgazione musicale attraverso il linguaggio e gli spazi di lettura consoni al web, con un approfondimento relativo. Nel corso del nostro lavoro ci siamo imbattuti in storie e personaggi che meritano di essere raccontati in modo più approfondito. Per questo abbiamo deciso di proporre ai nostri lettori dei prodotti editoriali più complessi, che possono essere ritenuti veri e propri saggi, dedicati a coloro che vogliono investire maggior tempo e attenzione rispetto a quello strutturato per lo storytelling online. Questi prodotti divulgativi saranno identificati con il nome di “Monografie” e avranno un logo specifico che li renderà facilmente riconoscibili”.
Le monografie saranno pubblicate in versione digitale su apposite piattaforme e - in alcuni casi - anche in formato cartaceo e disponibili per il pubblico.
Il logo, nella sua versione principale, si presenta su un elegante sfondo color rosso, riporta la dicitura “MONOGRAFIA” in maiuscolo e in bianco, in aggiunta al logo “Opificio della Musica” in nero.
Non è stato annunciato quale sarà il tema della prima monografia, alla quale lo staff di Opificio della Musica sta già lavorando, e che potrebbe portare anche ad una successiva evoluzione del progetto.
Opificio della Musica: Opificio della Musica (conosciuto come OdM) è un blog non periodico di divulgazione della cultura e del marketing musicale. Fondato nel 2022 da Emmanuele Macaluso, si pone come obiettivo quello di diffondere la cultura della musica di qualità, attraverso la condivisione di contenuti originali scritti dai propri autori e divulgatori. I suoi articoli pongono attenzione su artisti e musica di qualità e mettono in evidenza anche le attività che hanno a che fare con il marketing musicale e le strategie di comunicazione e music business.
Maggiori informazioni sui canali ufficiali:
Blog: https://opificiodellamusica.blogspot.com/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/opificiodellamusica