
“Fiocca, la neve fiocca”, ma chi non si è fatto impressionare dalle condizioni metereologiche avverse, ha potuto godersi, a Gavi, l’inaugurazione di un artista inconsueto ed esclusivo!
Domenica 28 novembre presso la galleria d'arte “La Corte Dei Miracoli”, sita in via Mazzini 20 a Gavi, è stata allestita la prima mostra personale di Marcello Milanese: "Disegni in bianco e nero".
Marcello Milanese è un musicista alessandrino, compositore, chitarrista e cantante blues con quattro dischi di inediti all’attivo e innumerevoli collaborazioni ed esibizioni live in Italia e Stati Uniti, ma l’artista realizza anche disegni, stile “optical” con pennarelli neri su fogli bianchi lucidi, eseguiti con estro creativo e ispirato; i suoi disegni, realizzati con tratteggi decisi e dinamici, a volte ricordano il mondo dei fumetti e spesso rimandano alle sue radici “musicali”, quando strumenti o musicisti fanno capolino, più o meno dissimulati, nel contesto dell’opera.
Marcello Milanese ha presentato anche alcune sculture, molto particolari, praticamente delle “sculture luminose”: fogli di plexiglass o di vetro incisi con un trapano da orafo ed installati verticalmente su basi luminose, tanto da creare un effetto luce molto particolare.
Non c’è che dire, abbiamo a che fare con un artista a tutto tondo, ricco di personalità, con uno stile originale e del potenziale da vendere, che accomuna le sue improvvisazioni vocali e musicali a quelle grafiche.
L’inaugurazione, nonostante la nevicata, ha visto la sala espositiva gremita di ospiti e di estimatori e stavolta Marcello Milanese, invece che con chitarra e microfono, si è esibito per il numeroso pubblico provvisto di un pennarello davanti ad un grande foglio bianco appeso al muro, dando vita ad una performance estemporanea molto apprezzata, a dimostrazione del suo estro, con la rapidità e con la decisione dei suoi tratteggi.
La mostra continuerà fino al 12 dicembre e sarà aperta tutti i giorni (escluso il lunedì), dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Paola Carrea