
FOSSANO. Tre classici del muto proiettati con l'accompagnamento di musica dal vivo, da gustare tra un drink e uno stuzzichino. È questa la nuova iniziativa dell'associazione cinematografica Effetto Notte, con la preziosa collaborazione del Caffè Roma, che ospiterà le tre serate che compongono la rassegna.
Si inizia domenica 9 gennaio, con una delle più celebri commedie di Charlie Chaplin, “Il Monello”, un film senza tempo che ha fatto ridere e commuovere più di una generazione. A sottolineare con la musica le tenere disavventure di Charlot e del piccolo Jackie Coogan sarà il brioso “Gypsy Jazz” (una particolare forma di swing contaminata con l'antica tradizione musicale zingara, diffusasi a partire dagli anni '30 grazie soprattutto al celebre virtuoso della chitarra Django Reinhardt) presentato dall'esperto e affiatato duo Luca Allievi - Sandro Brizio. Se occhi e orecchie avranno senz'altro motivi di appagamento, non mancheranno anche delle soddisfazioni per il palato, grazie alle “sorprese” culinarie che verranno proposte dalla cucina del Caffè Roma.
La serata successiva avrà luogo domenica 16 gennaio, e presenterà uno dei primi thriller del maestro Alfred Hitchock, “The Lodger”, a cui si accompagnerà la musica del pianista Fabio Giachino; la rassegna si chiuderà domenica 23 gennaio con un capolavoro del cinema horror, “Il Gabinetto del Dottor Caligari” di Robert Wiene, abbinato al duo flauto - pianoforte costituito da Serena Aimo e Federico Galvagno.
Appuntamento quindi a domenica 9 gennaio al Caffè Roma (via Roma 90, Fossano), con inizio alle ore 21,30. L'ingresso è libero.
OMBRE E SUONI – Rassegna di cinema muto con accompagnamento musicale dal vivo
domenica 9 gennaio: “Il Monello” di Charlie Chaplin
domenica 16 gennaio: “The Lodger” di Alfred Hitchock
domenica 23 gennaio: “Il Gabinetto del Dottor Caligari” di Robert Wiene
Caffè Roma – via Roma 90, Fossano – ore 21,30 – ingresso libero