
Il seminario con Sebastiano Cerullo, Legno Legale: cosa cambierà in Europa dal 2013 e la proiezione del documentario A beiradeira e o grilador rientrano nel ciclo di incontri e proiezioni video dal titolo “La sostenibilità delle risorse forestali”, che il Centro Studi Sereno Regis e il Settore Politiche Forestali della Regione Piemonte, in collaborazione con CinemAmbiente, hanno organizzato sul tema della gestione delle risorse forestali, al fine di pubblicizzare la presenza, presso il Centro Studi Sereno Regis, della Biblioteca Forestale e di Ingegneria Naturalistica “Liria Pettineo” e diffonderne la conoscenza tra gli specialisti del settore, gli studenti universitari e la popolazione in generale.
Il relatore
Sebastiano Cerullo, Responsabile Assolegno, segretario generale di FederlegnoArredo e responsabile di Assoimballaggi. Ha curato con altri autori il volume Legno-sughero-arredo. Guida alla normativa tecnica ed è il fondatore della Biblioteca Forestale “Liria Pettineo”.
Scheda del documentario
12 dicembre 2006, Machado, regione dell’alto corso del Tapajos, stato del Parà, Brasile. Centinaia di abitanti dell’area di Mangabal raggiungono il capoluogo per partecipare alla consulta pùblica che prelude alla creazione della riserva estrattivista (resex) Montanha Mangabal. La resex è una forma di protezione della natura e dei suoi abitanti che riconosce alla popolazione locale il diritto alla terra e allo sfruttamento sostenibile delle risorse della foresta e del fiume contro la deforestazione e lo sfruttamento illegale da parte delle imprese madereiras. La consulta pùblica organizzata dall’I.B.A.M.A. (Instituto Brasileiro do Meio Ambiente e dos Recursos Naturais Renováveis) e dal Ministerio Pùblico Federal, è un evento atteso da tutta la comunità, un’occasione di festa per la popolazione, che vede nella resex una sorta di “assicurazione sulla vita”. Maria “Dona Santa” Palhares, un’anziana donna cieca è la memoria storica della comunità, la beiradeira di cui parla il titolo. Dona Santa ha fornito a Maurìcio Torres, sociologo dell’Università di San Paolo, notizie e racconti che sono alla base della ricerca A beiradeira e o grilador, che ha dato il via al percorso verso la resex.
Il programma completo del ciclo è visionabile on-line all'indirizzo
http://serenoregis.org/2010/11/la-sostenibilita-delle-risorse-forestali/
In allegato il comunicato completo.