
Il primo appuntamento annuale di Castelli Aperti è per domenica prossima, 8 maggio; ma il fine settimana alle porte regalerà ai turisti e agli appassionati d’arte e architettura anche la possibilità di visitare i monumenti cittadini con Casale Città Aperta. Domenica 8, alle ore 15, è anche prevista una visita guidata gratuita a cura dei volontari dell’associazione Orizzonte Casale: appuntamento davanti al chiosco delle informazioni turistiche di piazza Castello. I musei aperti, visitabili con tessera unica MOMU, saranno: TESORO DEL DUOMO (sabato e domenica 14.30-17.00) in cui sono esposti preziosi reliquiari, tessuti, importanti mosaici; SINAGOGA e MUSEI EBRAICI (domenica 10.00-12.00 e 15.00-17.00) in cui sono presenti oggetti rituali e tessuti ricamati; MUSEO CIVICO (sabato, domenica 10.30-13/15-18.30) composto da tre sezioni: Pinacoteca, con l’esposizione di dipinti, sculture e ceramiche, Gipsoteca, con più di 170 sculture in gesso, marmo, bronzo dell’artista simbolista casalese Leonardo Bistolfi e Sala Archeologica. All’interno del Museo prosegue la mostra “Casale Monferrato una città per l’unità d’italia. Da Carlo Alberto a Giovanni Lanza”. Domenica 8 ingresso gratuito fino alle ore 17 in occasione dei festeggiamenti l’anniversario della riapertura del Museo Civico.
Castelli Aperti
La manifestazione è organizzata in collaborazione con la società consortile Langhe Monferrato Roero e permetterà nella giornata di domenica 8 maggio di visitare:
- Cortile di palazzo Anna d’Alencon
Orario: 10.00-12.00 / 15.00-17.30.
L’ingresso è gratuito in tutti i monumenti, tranne l’ex convento Santa Croce (Museo Civico).
Per informazioni: Ufficio Museo 0142/ 444.249 –444.309.
In allegato l'elenco dei monumenti che sara' possibile visitare.