
«Gli autori hanno proposto nelle prime pagine un’interessante visione del paese affettuosamente descritto attraverso il paesaggio composto da vigneti, fertili valli e rocce biancheggianti. Un inizio per introdurci in un luogo della memoria tra personaggi degni di ricordo, esempi di fede e di lavoro prestigioso». Con queste parole si apre la Presentazione scritta dall’assessore alla Cultura del Comune di Casale Monferrato, Romano Giuliana Bussola, per il libro “Uno specchio di Monferrato – Storie di alcuni rosignanesi dall’Unità d’Italia al 2011”.
Un’opera scritta da Giovanni Innocenzo e Luciano Panati e di cui l’associazione Le Tre Rose ne cura la promozione e la diffusione. Nelle 123 pagine si raccontano le vite di alcuni dei personaggi che hanno fatto la storia di Rosignano Monferrato, come Marcello Rossi, suor Enrichetta Surbone, Luigia Luparia, Michele Amatore, don Vittorio Re, Arnaldo Morano, Evasio Re, Angelo Morbelli e Vincenzo Luparia. «Il Monferrato casalese è ricco di personaggi che con la loro arte, l’ingegno, la bravura e la generosità hanno segnato la storia di un intero territorio – ha voluto sottolineare l’assessore Giuliana Romano Bussola – ed è giusto, soprattutto in occasione dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, celebrarli degnamente». Il libro sarà presentato ufficialmente venerdì 10 giugno alle ore 18 all’auditorium Santa Chiara di via Facino Cane.