
Dopo l'approvazione di un ordine del giorno del Consiglio Comunale di Alba, si avvia nell'apposita commissione ambiente l'iter per l'adesione al Patto dei Sindaci.
Dichiara in merito l'Assessore all'Ambiente Massimo Scavino: "Il Patto dei Sindaci è stato lanciato dalla Commissione Europea il 29 gennaio 2008, nell’ambito della seconda edizione della Settimana europea dell’energia sostenibile ed è un’iniziativa nata per coinvolgere attivamente le città europee nel percorso verso la sostenibilità energetica ed ambientale. È un passo molto importante perché, per la prima volta, la Commissione Europea dialoga direttamente con i comuni, piccoli o grandi che siano. Le città europee, su base volontaria, si impegnano, con la firma del Patto, a predisporre un piano di azione con l’obiettivo di ridurre almeno del 20% le proprie emissioni di gas serra attraverso politiche e misure locali che aumentino del 20% il ricorso alle fonti di energia rinnovabile, che migliorino del 20% l’efficienza energetica e che attuino programmi ad hoc sul risparmio energetico e sull’uso razionale dell’energia.
La città di Alba, raccogliendo l'invito che è pervenuto dal Consiglio comunale con un ordine del giorno che aveva quale primo firmatario il consigliere Gigi Garassino, vuole candidarsi a sviluppare in pieno questa sfida e dare vita ad un serio e rigoroso programma energetico ed ambientale da presentare entro un anno dall'adesione come previsto dal Patto stesso. Il Piano fotograferà gli attuali consumi pubblici e privati di elettricità, di gas metano ed in generale tutti i consumi petroliferi. I consumi saranno poi tecnicamente tradotti in quantità di emissioni di Co2 e su questi dati si elaboreranno le politiche di contenimento e di riduzione richieste, di sviluppo di energie alternative e pulite e di sensibilizzazione e coinvolgimento della popolazione albese”.