
Prosegue l’impegno della Polizia Locale di Casale Monferrato sul territorio: controlli stradali e ambientali, sicurezza, educazione stradale e prevenzione, sono solo un piccolo esempio nelle attività che quotidianamente svolgono gli agenti.
Un’attività che prosegue ininterrottamente tutto l’anno, anche in questo periodo estivo, quando la città si svuota: «La Polizia Locale – ha spiegato l’assessore alla Sicurezza, Federico Riboldi –, soprattutto nel mese di agosto garantirà la sicurezza a tutti coloro che rimarranno a Casale Monferrato, in particolare alle fasce più deboli come lo sono gli anziani. Ad esempio, un’attività che sta riscontrando un buon successo sono i controlli durante il mercato di piazza Castello: sia uomini in divisa che in borghese vigilano costantemente, dando così anche un’importante percezione di sicurezza ai molti presenti».
Una presenza sempre più capillare, anche grazie alle nuove tecnologie: «Negli ultimi mesi si è implementata notevolmente la dotazione tecnologica della Polizia Locale – ha ricordato il comandante Maurizio Prina -, il tutto gestito da una rinnovata sala operativa che monitora il territorio attraverso telecamere e attrezzature telefoniche e satellitari».
Il comando di Casale Monferrato è anche capofila dell’interessante progetto CoeSi, il Patto locale per la sicurezza integrata che racchiude tre Unioni dei comuni e una cooperativa sociale. Terminati gli incontri sulla sicurezza organizzati direttamente dei paesi aderenti, si è già al lavoro per organizzare e predisporre le nuove attività: l’attenzione sarà soprattutto per la prevenzione, con un occhio di riguardo alle fasce più deboli come gi anziani e gli alunni delle scuole.
«Sarà un’estate di lavoro per gli agenti – ha concluso l’assessore Riboldi – perché la sicurezza la consideriamo un’esigenza primaria: solo percependo una città sicura la si può vivere pienamente. Per questo ringrazio l’intero corpo della Polizia Locale perché ha da subito fatto proprio quest’idea».
La riprova dell’efficace presenza della Polizia Locale la si ha avuta ancora venerdì mattina, 29 luglio, quando due agenti in borghese hanno fermato al mercato di piazza Castello un uomo di nazionalità senegalese già in possesso del foglio di espulsione: l’extracomunitario è stato nuovamente denunciato e fotosegnalato al Commissariatodi Casale Monferrato.