
Sabato 6 agosto, ore 21, chiesa di Santa Lucia, MiazzinaThe Blossomed Voice, Villadossola (quintetto polifonico misto) e Coro Monterosa, Macugnaga (coro popolare a voci pari maschili). A fine concerto rinfresco offerto dal Gruppo Folkloristico Valle Cannobina)
CORO MONTEROSA
Dirige M° Enrico Micheli
Il Coro Monterosa ha sede in Macugnaga, un piccolo centro delle valli dell’Ossola adagiato ai piedi della grande montagna, dalla quale prende il nome: Monte Rosa, appunto.
Nato oltre un quarto di secolo fa da un fortunato incontro di amicizie, di ambiente e di passione per il canto corale, il Coro Monterosa fu all’inizio un coro di montagna tradizionale.
Un marcato gusto per il nuovo, per la ricerca, lo studio ed infine l’esperienza accumulata in quasi cinquecento concerti in Italia e all’Estero, hanno reso possibile una maturazione del gruppo, che oggi è in grado di offrire percorsi musicali diversi e di grande varietà. Fin dalla nascita il coro è diretto da Enrico Micheli.
THE BLOSSOMED VOICE
Il canto come strumento dell’anima e per l’anima…
Il Quintetto Vocale nasce nel gennaio del 2008. I suoi componenti, avvalendosi di diverse esperienze e competenze musicali, contribuiscono ad approfondire l’interesse rivolto ad un contesto storico – geografico – musicale variegato, consentendo l’allestimento di un repertorio polifonico in cui si trovano composizioni originali, rivisitazioni, armonizzazioni, arrangiamenti, che vanno dal medioevo all’evoluta arte compositiva rinascimentale, toccando anche i periodi successivi dalle espressioni del canto popolare e folkloristico alla musica leggera. Inoltre il Gruppo ha partecipato, nel gennaio 2009, al casting per il programma televisivo X FACTOR ottenendo notevoli apprezzamenti da Mara Maionchi ed il terzo posto su 54 gruppi vocali Italiani partecipanti. Nel maggio del 2008 ha inciso una demo con brani di musica Rinascimentale, Leggera e Jazz e prossime saranno le incisioni di due CD contenenti brani derivanti dalla cultura Madrigalista Rinascimentale Europea e brani di musica leggera, popolare e jazz. Ha partecipato al 49° CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO CORALE “SEGHIZZI” 2010 a Gorizia rientrando nella fascia ORO delle valutazioni come unico gruppo italiano e dal quale ne consegue il seguente risultato: 1° premio categoria polifonia con programmi monografici Rinascimento - Barocco. Premio Speciale Feniarco. Premio Speciale gruppi cameristici. Premio Speciale offerto dal Comune di Ferrara. Diploma di finalista alla IV categoria XXII Grand Prix Seghizzi 2010 – 3° trofeo delle Nazioni
Componenti:
Alice Rodari (Soprano)
Monica Delfina Morellini (Contralto)
Vincenzo Pandolfelli (Tenore-Baritono)
Marzio Bartolucci (Tenore-Baritono)
Massimo Savia (Basso)
Laura Chiara Colombo (Mezzosoprano)