
Ingresso gratuito, sabato 24 e domenica 25, al Museo Civico di Casale Monferrato in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. Anche quest’anno l’Assessorato alla Cultura, guidato da Giuliana Romano Bussola, ha aderito a questa importante manifestazione di valorizzazione dei patrimoni artistici, culturali ed architettonici europei. Istitutite nel 1954, le Giornate permettono di riaffermare le radici culturali e storiche comuni, fondamentali per elaborare progetti e strategie condivise, per salvaguardare, tutelare, far conoscere e tramandare, anche nei momenti di crisi, il grande patrimonio culturale del nostro Paese e di tutta l’Unione Europea. Per Casale Monferrato sarà l’occasione per scoprire, o riscoprire, le bellezze racchiuse nel ricco Museo Civico di via Cavour 5. I visitatori avranno la possibilità, dalle 10,30 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,30, di percorrere un affascinante percorso che dalla Sala Archeologica porta alla splendida Pinacoteca fino alla Gipsoteca Bistolfi. Tre luoghi per apprezzare il patrimonio di Casale e del suo Monferrato: nella Pinacoteca si potranno trovare esposti dipinti dal XV all’inizio del XX secolo, con tavole e tele di Spanzotti, Moncalvo, Alberini, Musso, Cairo, Guala o Pagliano; ceramiche dal XIV al XVIII secolo e sculture lignee dal XII al XVIII secolo. La Gipsoteca Bistolfi permetterà, con le oltre 170 sculture in gesso, terracotta, bronzo, marmo, plastilina e terracruda esposte, di ammirare l’arte dell’artista casalese Leonardo Bistolfi, il maggior esponente della scultura simbolista italiana. Nella Sala Archeologica, infine, sono custoditi i reperti della mostra “Longobardi in Monferrato”.