
Un censimento delle aree industriali per verificare lo stato di attuazione del Piano Regolatore e comprendere se certe previsioni siano state disattese o già attuate oppure non lo saranno mai. È questo l’obiettivo dell’assessore all’Urbanistica del Comune di Casale Monferrato Ettore Bellingeri che ha esposto martedì 18 ottobre, alle associazioni di categoria le intenzioni del Settore comunale di conoscere l’effettivo utilizzo dei fabbricati e delle aree negli insediamenti industriali del territorio comunale: «Una volta in possesso di questi dati – ha spiegato l’assessore Bellingeri - avremo una fotografia completa delle aree industriali e potremo capire quali potrebbero essere gli sviluppi in quelle zone». Come ha infatti sottolineato il dirigente del Settore Urbanistica, Roberto Martinotti: «Occorre puntare di più sul recupero delle aree esistenti», indirizzo in linea con la bozza di nuova legge regionale di pianificazione, tuttora in fase di approvazione, che invita maggiormente al recupero dell’esistente piuttosto che alle nuove realizzazioni, in modo da ridurre la percentuale di terreno sottratto a verde e agricoltura. All’incontro di martedì erano presenti i rappresentanti di Confapi, Confindustria Alessandria, Fiaip (Federazione Italiana Agenti Immobiliari), Unione Artigiani, Confartigianato, Confesercenti, Unione Commercianti Casalesi, che hanno accolto favorevolmente l’iniziativa e il coinvolgimento e si rendono disponibili al confronto finale dei dati. L’indagine statistica, senza fini fiscali nè di altra natura, sarà attuata mediante la distribuzione di un questionario, trasmesso via posta cartacea oppure pec, la posta elettronica certificata, reso disponibile alla compilazione anche on line, alle ditte insediate, che dovranno compilarlo e restituirlo entro il 30 novembre 2011. Le aziende sono invitate a definire se intenzionate ad acquisire nuovi lotti per ampliare la propria attività oppure se lo stabilimento risulta in disuso e quindi intenzionate a renderlo utilizzabile da parte di terzi.