
Le poetiche suggestioni dell'autunno nella cornice MONFERRATOHearthscape LICET®.
Prima “tappa” nella data del 15 ottobre...
In mattinata a Palazzo del Gusto di Nizza Monferrato, dove Mark Cooper ha accolto i visitatori insieme ad Ando Gilardi per l'inaugurazione di Bevevano i nostri padri. Nel pomeriggio l'earthista anglo-monferrino alla cantina-galleria di LOCANDA DELL'ARTE ha incontrato il pubblico e Pietro Barbera, poeta e vinarellista siciliano che ha dedicato ai presenti poesie del proprio “repertorio” e dipinti estemporanei, per l'occasione colorati con i vini “della casa” e di Cantine Valpane. La DIMORA OSPITALE E MUSEO APERTO di Maria Sormani a Solonghello e la cantina di Pietro Arditi a Ozzano hanno infatti un "minimo comun denominatore": LICET®, indicatore di valutazione e monitoraggio dei livelli di qualità ed eco-sostenibilità delle proprie attività e produzioni.
I prossimi appuntamenti MONFERRATOHearthscape LICET® sono proposti nei week-end della stagione in cui “cade” in una data importante del calendario contadino... l'11 novembre
Il giorno dell'anno dedicato a San Martino è quello in cui un tempo si stringevano accordi e stipulavano i contratti d'affitto e mezzadria. Inoltre, che dà nome alla cosiddetta estate autunnale, cui si è ispirato Giovanni Pascoli per la sua celebre poesia. Nel 2011, un team di appassionati professionisti nei campi dell'arte, dell'enologia, del turismo e dell'eco-sostenibilità propone di celebrare San Martino lanciando l'idea innovativa, dedicata sia a turisti che a residenti nel territorio, di un programma di tour esperienziali, con suggestive esplorazioni nel MONFERRATO ECO-ENOlogico: escursioni di immersione nel terroir, con gite organizzate che permettono di osservare da diverse “prospettive” vigne, infernot, cantine, cascine e castelli del Monferrato, scandite da degustazioni e incontri con Mark Cooper e con testimoni e protagonisti della cultura del vino nel territorio. Un'iniziativa la cui aderenza ai valori che ne qualificano i contenuti è misurata dall'indicatore LICET®, che valuta l'adderenza della proposta ai 5 valori: Legame con il territorio + Innovazione e miglioramenti + Competitività
e correttezza + Eco-sostenibilità + Tutela sicurezza e salute persone
ITINERARI ● culla del vino ● infernot ● sacro e profano ● eno-grafico
PERCORSI ● didattici ● in bicicletta ● per bimbi
ESPOSIZIONI ● MONFERRATO EARTHSCAPE ● Bevevano I Nostri Padri
INCONTRI ● sommelier ● enologi ● earthista Mark Cooper ● esperti LICET®
CENE ● menu tradizionali e innovativi, con i vini del territorio ingrediente di base e cottura
OSPITALITÀ personalizzata : B&B e a mezza pensione in ● HOTEL 4 stelle ● RELAIS ● AGRITURISMI
PROGRAMMA flessibile : pacchetti “pre-confezionati” e pianificati su richiesta
OFFERTE su misura : in base a esigenze e numero dei partecipanti
9 TRAVEL : Novi Ligure - (+39) 0143 71875 - www.9travel.it