
Buio, silenzio, fiori, canti. E un'Italia fatta di candele di cera che lentamente si sciolgono bruciando, simbolicamente, lo stivale. L'Italia brucia, l'Italia è morta. Nel 150° anniversario, il collettivo Housedada e lo studio di architettura Weekend In A Morning annunciano la morte dell'Italia e l'avvio del tour per il Bel Paese di CIRCO ITALIA, la più grande opera d'arte collettiva degli ultimi 150 anni, che raccoglie le immagini e le riflessioni di artisti e cittadini - secondo il principio della condivisione e dell'aggregazione - sul tema "150 anni. Un Monumento Funebre per l'Italia. Perché prima di una resurrezione servono comunque un funerale e un sepolcro". Dal 2 al 6 novembre, durante Paratissima, nello spazio Sintesi (via Principe Tommaso 26/g, Torino) saranno esposte le opere pilota di CIRCO ITALIA, realizzate da alcune tra le più interessanti realtà creative italiane: 2A+P/A, Beniamino Servino, Comoglio Architetti, Marc, OFL architecture, Salottobuono, Yellow Office, e da artisti come: Alex Pinna, Daniele Galliano, Marco Cervetti, Max Tomasinelli, Super! (Patrick Tuttofuoco, Riccardo Previdi, Massimiliano Buvoli). Le opere rappresentano visioni diverse che si completano l'una con l'altra. Sepolcri progettati per la stessa donna. Monumenti funebri all'Italia a cui si può rendere omaggio partecipando al funerale surreale che viene messo in scena, ogni giorno, nello spazio Sintesi, durante Paratissima, a Torino – prima capitale d’Italia e prima tappa del tour per il Bel Paese che toccherà le città di Bologna, Palermo, Roma, Milano, Venezia.
Info
web: www.docmagazine.it - mail: circoitalia@housedada.com