home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
ARTE E CULTURA - MOSTRE Precedente  Successivo
 
07/11/2011 
 
Il più giovane scultore piemontese presenterà una sintesi delle opere dedicate alle metamorfosi
 
FRANCESCO MARINARO, PERSONALE DI SCULTURA AL “GIPSO” DI VIA ORMEA
 
In collezione anche “Collo 01”, con cui si è aggiudicato il terzo posto al “Festival delle Arti” di Mingardi
 
Sarà l’estate di San Martino a tenere a battesimo la personale di scultura di Francesco Marinaro. Un evento che avrà luogo a Torino venerdì 11 novembre a partire dalle ore 20.30 per tutta la serata nel corso di un apericena dedicato alla “Chupiteria Gipso” in Via Ormea 147. Tutte le info su Facebook alla pagina pubblica “Francesco Marinaro Art”. L’artista, 24 anni appena compiuti, il più giovane fra i piemontesi nella sua categoria, sarà presente con una collezione completa delle sue opere più importanti, grazie alle quali in pochi mesi nell’ambito di varie mostre ha ottenuto plausi e consensi tra cui il noto cantante Andrea Mingardi, che gli ha assegnato il terzo posto al suo “Festival delle Arti”, manifestazione nazionale di prestigio dedicata a giovani talenti, nella sezione “Arti Figurative”. Marinaro, scultore carnale, passionale, istintuale, così profondamente personale per quella particolare capacità di fare proprio il tema delle metamorfosi, rielaborando in chiave attuale il rapporto di senso e significato che da sempre lega tra loro l’uomo e gli animali.
Che cosa attende il pubblico? Una nutrita serie di originalissimi galli, galline, conigli, topi e rane, a volte frutto di interpretazioni inattese, espressivi e convincenti a livello plastico: tutte opere che rappresentano il cuore di una produzione e una poetica che mira a fare il verso agli eccessi della nostra società. Con garbo, tratto efficace e soggetti di grande impatto visivo, a testimonianza concreta di freschezza di ispirazione e realizzazione.  “Tra i pezzi migliori, “Super G” e “Collo 01”: rispettivamente, un gallo travestito da supereroe e tanto di mantellina rossa, allegoria per immagini della vacua vanità maschile, mentre il secondo riproduce il profilo di un collo che lascia ampio campo al vuoto per la mancata e voluta non definizione del volto, realizzato con una particolare patina che ne accresce e risalta l’anatomia della composizione”.  Ma c’è di più: “Per l’occasione presenterò anche in anteprima un pezzo nuovo, “Il Giudizio”, metamorfosi di una testa che racchiude in sé tratti caratteristici di vari animali. Al pubblico, invece, il compito, per l’appunto, di decidere con quale tecnica rifinire e finire l’opera a seconda delle suggestioni trasmesse”. Non resta che augurare buona visione…
 

Allegato 1

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

02
aprile
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login