
Tornerà in piazza Mazzini l’iniziativa Biblioteca in piazza, ultimo appuntamento di quest'anno dell’interessante iniziativa organizzata dalla Biblioteca Civica “Canna” e dall’Ass. Amici della Biblioteca. Dopo la fortunata edizione di settembre nei giardini di Lungopo Gramsci, l'iniziativa sarà nuovamente ospitata nella piazza centrale di Casale Monferrato sabato 12 novembre dalle ore 9,00 alle ore 19,30. L’appuntamento fa parte del circuito Bookcrossing: partito nell’ottobre 2008. Il progetto consiste nella libera circolazione mondiale di volumi messi precedentemente a disposizione da privati cittadini. Per sabato 12 novembre saranno disposti su tutta piazza Mazzini alcuni degli oltre 4 mila raccolti fino ad ora, e chiunque potrà scegliere il libro di interesse, portarlo a casa e registrarlo sul sito www.Bookcrossing.com, seguendo le indicazioni stampate sull’etichetta apposta su ogni volume. Dopo averlo letto si dovrà rimetterlo in circolazione lasciandolo in qualunque località: l'idea è di far circolare il più possibile e di rendere rintracciabile il viaggio dei libri in tutto il mondo. A Casale Monferrato questa iniziativa è stata possibile anche grazie al contributo dato dai cittadini, che continuano a donare i propri libri, introducendoli nei box dedicati che si trovano:
- sotto l’androne della Biblioteca Civica
- davanti alla Biblioteca Luzzati nel Castello
- sotto i portici corti di Via Roma
- nella Chiesa dei Frati a Porta Milano
- Oltreponte, sotto la pensilina dei bus, a fianco dell’edicola
I volumi appartengono a tutti i generi, ed è inoltre possibile trovare titoli non più rintracciabili sul mercato oppure edizioni ormai praticamente introvabili. È stata costituita anche una sezione riservata ai bambini e ai ragazzi, che riscuote sempre grande interesse da parte dei giovani lettori. Nella scorsa edizione di settembre, inoltre, sono stati messi a disposizione, grazie alla collaborazione con la Comunità Ebraica, alcuni volumi di cultura ebraica. A questa edizione, come anche alla precedente, parteciperanno anche alcuni volontari dell’Associazione Genitori Liceo Balbo, che ritireranno i testi scolastici da mettere in circolazione, allo scopo di favorire, con testi alternativi a quelli adottati, gli approfondimenti di studi da parte degli studenti, oppure di fornire testi a studenti stranieri, interessati allo studio della cultura italiana. Dopo la pausa invernale, le nuove edizioni dell'iniziativa riprenderanno a marzo 2012.