
La realizzazione di nuove aree urbane e l’introduzione di nuove tipologie di lavorazione in agricoltura hanno portato un maggior carico idraulico alle reti di drenaggio esistenti sul territorio. In particolare, durante intense precipitazioni temporalesche, la situazione ha reso particolarmente vulnerabili alcune zone interessate dai versanti collinari. L’Amministrazione comunale ha pertanto ritenuto prioritario potenziare la rete di drenaggio naturale esistente, integrandola con un’adeguata rete fognaria, per consentire il corretto smaltimento delle acque. Il progetto complessivo di tutte le opere necessarie ammonta a 100 mila Euro. La prima parte dei lavori di regimazione interesserà la realizzazione di nuove canalizzazioni per la raccolta e lo smaltimento delle acque meteoriche provenienti dal versante collinare in corso Cortemilia, nel tratto compreso fra via De Amicis e strada Croci. Per consentire lo svolgimento dai lavori, da martedì 15 novembre e per circa tre settimane, verrà istituito il senso unico alternato nel tratto di Corso Cortemilia tra strada Croci e la rotonda della Moretta. La viabilità verrà regolata da un impianto semaforico. I lavori prevedono la realizzazione di una condotta che verrà collegata a monte alla tubazione esistente in strada Croci ed a valle alla condotta esistente in via De Amicis, con scarico finale nel torrente Cherasca. La condotta consentirà di scaricare nel torrente le acque meteoriche provenienti dalla zona di strada Croci, che attualmente vengono convogliate nella rete fognaria mista di corso Cortemilia. I fossi esistenti verranno inoltre ricalibrate e verranno realizzate delle canalette stradali in strada Croci per convogliare nella condotta le acque meteoriche provenienti dal versante collinare.