
In occasione delle festività natalizie il Museo Federico Eusebio e l'aps Ambiente & Cultura hanno ideato un babyparking attivo e didattico dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni. “Aspettando Babbo Natale... in Museo!!” accoglierà i più piccoli, ospitandoli per cinque pomeriggi ricreativi con giochi e laboratori creativi, mentre i genitori saranno impegnati con le ultime compere natalizie. Babbo Natale arriverà l’8, 9, 10, 11 e 18 dicembre, dalle 15:30 alle 18, al Museo di Alba, con ingresso dal cortile della Maddalena, in via Vittorio Emanuele II n. 19. Ogni data prevede attività differenti, di tema archeologico o naturalistico, collegate alle collezioni museali. Giovedì 8 dicembre: La capanna del pre..istorico! Visita breve e leggera alla sezione di archeologia preistorica. Laboratorio: riproduzione in miniatura della capanna del Neolitico rinvenuta in corso Langhe 65. Venerdì 9 dicembre: La lucerna e il Natale dei Romani: i Saturnalia Visita alla sezione di archeologia romana. Laboratorio: riproduzione di una lucerna in argilla. Sabato 10 dicembre: Questo vulcano l'ho fatto io! Visita alla sezione di scienze naturali. Laboratorio: riproduzione di un vulcano in carta, con tecnica tipo origami.
Domenica 11 dicembre: La collana della donna longobarda Visita alla mostra Ornamenta ed alla sezione di archeologia romana. Laboratorio: riproduzione con il fimo, una pasta sintetica facilmente modellabile, della collana rinvenuta nella necropoli di Sant'Albano Stura durante gli scavi del cantiere dell'autostrada AT-CN. Domenica 18 dicembre: Questo insetto l'ho fatto io!! Visita alla sezione di scienze naturali. Laboratorio: riproduzione di un insetto 3D in carta con tecnica tipo origami. Per partecipare occorre prenotare a info@ambientecultura.it o al numero 339 7349949 anche con sms. Le attività si svolgono con un minimo di 7 ed un massimo di 10 bambini. Si consiglia ai bimbi di indossare indumenti adatti al gioco e di portare un grembiule. La quota di partecipazione è 10 euro più 2 euro per la merenda facoltativa - si invitano i genitori a comunicare eventuali intolleranze alimentari. Merenda al sacco per chi sceglie di non prenotare la merenda.
E’ previsto l’abbonamento a 3 pomeriggi a 25 euro e a 5 pomeriggi a 40 euro.
Per fratellini e sorelline (due bimbi) il costo di un pomeriggio sarà di 8 euro e l’abbonamento sarà di: 3 pomeriggi a 45 euro e 5 pomeriggi e 72 euro. Per i genitori che vogliono partecipare l’ingresso è ridotto a 1 euro. La quota per le attività da diritto alla tessera di socio simpatizzante di Ambiente & Cultura. L'aps Ambiente & Cultura è affidataria dal 2009 del servizio di didattica del museo F. Eusebio. Nel corso del 2010 ha erogato i servizi di didattica a oltre 4 mila studenti di istituti di ogni ordine e grado, per il museo F. Eusebio e per la mostra Le Langhe di Camillo Cavour.
In occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dall'Unità d'Italia, ha progettato, curato e realizzato la mostra Italia o Enotria: la vigna del Risorgimento, allestita al castello di Grinzane Cavour fino al 30 dicembre 2011.