home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
CRONACA E ATTUALITÀ Precedente  Successivo
 
15/03/2012 
 
 
NAUFRAGIO COSTA CONCORDIA
 
 
Prosegue senza indugi e senza interruzioni l’attività di informazione dell’Unione Nazionale Consumatori – Comitato Regionale del Piemonte, relativamente al naufragio della nave Costa Concordia. “Stiamo contattando ed incontrando  - afferma l’avv. Patrizia Polliotto, presidente di UNC Piemonte, che ha da poco inaugurato una nuova delegazione anche a Pinerolo, alcuni Sindaci dei Comuni piemontesi nel cui territorio risiedono i naufraghi della Concordia. Vogliamo rendere edotta la cittadinanza sui propri diritti e sulle concrete modalità per correttamente esercitarli”. Se sono molti i naufraghi che hanno già aderito all’accordo siglato tra le Associazioni Nazionali dei Consumatori e Costa Crociere (che prevede rimborsi per un totale di 14.000 euro), per chi non avesse o non volesse aderire a questo accordo, rimangono aperte le normali tutele giudiziarie. Rinnoviamo l'invito ai naufraghi a valutare con estrema attenzione la lettera “di quietanza” spedita da Costa Crociere, poiché la firma comporta la rinuncia “tombale” a qualunque risarcimento, anche per i danni scoperti successivamente oppure non ancora sorti (ad esempio i danni alla salute). Il giorno 03 marzo u.s., i legali del Comitato Regionale del Piemonte di UNC, avv.ti Samuele Perassi e Caterina Biafora, sono stati a Grosseto dove si è svolto l’incidente probatorio relativo alla vertenza ed hanno assunto tutte le informazioni finalizzate alla tutela dei consumatori rivoltisi all’associazione. L’avv. Patrizia Polliotto, Presidente dell’Unione Nazionale Consumatori – Comitato Regionale del Piemonte intende, quindi, informare tutti i parenti delle vittime e i passeggeri che non hanno aderito all’accordo siglato tra le Associazioni Nazionali dei Consumatori e Costa Crociere del fatto che hanno ancora la facoltà di essere rappresentati da un difensore -anche in questo stato del procedimento, di nominare un proprio consulente, oltre che di assistere personalmente o tramite un avvocato all’udienza del 21 luglio pv fissata per la discussione della perizia, il cui deposito è previsto per il prossimo mese di giugno. L’avv. Polliotto evidenzia, inoltre, che le persone offese dal delitto di lesioni personali colpose (ad esempio i passeggeri della nave) che intenderanno costituirsi parte civile nel procedimento penale a degli imputati per ottenere il risarcimento del danno subito dovranno presentare un esposto-querela entro tre mesi dal 13 gennaio 2012 e quindi entro il 13 aprile 2012. I successori delle vittime, invece, potranno,  costituirsi parte civile senza necessità di una preventiva querela. “Molti naufraghi si sono già rivolti alla nostra Unione – conclude l’avv. Polliotto: di alcuni di essi assumeremo le difese mentre per gli altri continueremo a svolgere la consueta attività informativa e di sostegno”.

UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI
Comitato Regionale del Piemonte
(La Presidente)
 

Allegato 1

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

02
aprile
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login