
Sabato 24 e domenica 25 marzo a Nichelino si festeggia l’entrata nella stagione primaverile. La Città saluta il ritorno di temperature più miti di quelle delle settimane appena passate con una grande festa colorata, che culminerà domenica pomeriggio nella sfilata del carro allegorico “Meraviglie d’Italia”, fra i più premiati nella nostra Regione. Attorno al carro ci saranno gli sbandieratori ed i musici dell’associazione “Cigno nero” di Rivoli, il coro folkloristico Abruzzese – Molisano, la banda musicale civica nichelinese “Giacomo Puccini”, e tutti i bimbi che vorranno partecipare con costumi mascherati. Il corteo partirà alle 14.30 da via Stupinigi angolo via XXV Aprile, e arriverà fino in piazza Camandona percorrendo la via XXV Aprile. La festa è organizzata dal Comune di Nichelino in collaborazione con l’associazione dei commercianti Acean, “Quinitaly” e l’associazione “Puro Stile Italiano”. Già da sabato mattina, e fino a domenica sera, piazza Di Vittorio sarà riempita dai profumi e dai sapori dell’“Isola del gusto”, una mostra – mercato enogastronomica con possibilità di pranzi e cene a base di prodotti artigianali di alta qualità, piatti tipici piemontesi e regionali, e al pomeriggio delizie per tutte le età. L’ “Isola del gusto” è realizzata da “Quinitaly non conventional italian food”. Una sigla che nasce per avviare un innovativo progetto atto a scoprire, valorizzare e a far riscoprire alimenti di nicchia, ricchi di fascino e sapore: realizzati grazie alla lavorazione artigianale e alla dedizione del produttore, che ne conserva intatte le caratteristiche organolettiche tradizionali.
«Abbiamo deciso di organizzare una festa primaverile allegra e di qualità con un carro in maschera pluripremiato in tutta la Regione: un invito a passare i primi giorni ufficiali di primavera all’aperto» spiega l’assessore ai Grandi Eventi Diego Sarno. Domenica 25, dalle 9 alle 19, via Torino (nel tratto compreso tra l’incrocio con via Concordia e piazza Camandona) sarà riempita dalle bancarelle. Inoltre resteranno aperti i negozi che intendono aderire, anche con esposizioni sulla via. «Speriamo che siano due bei giorni di sole e che anche i nostri commercianti possano approfittare della festa per fare qualche vendita in un momento non facile per nessuno» aggiunge l’assessore al Commercio Michele Pansini. Altri tre momenti significativi della due giorni di festa saranno: il gran teatro dei burattini dei Fratelli Niemen sabato pomeriggio, l’esposizione, domenica, “I colori della Primavera” a cura dell’associazione “Gruppo artisti Borgo Vecchio di Nichelino”, e l’animazione in via Torino e piazza Di Vittorio con trenini e gonfiabili. In allegato il comunicato stampa completo.