
I sistemi di comunicazione in IP di ERMES trovano largo impiego nelle ferrovie, metropolitane e sistemi di trasporto veloce sostituendo vantaggiosamente i tradizionali apparati basati su tecniche analogiche. Non richiedono LAN dedicate ma possono condividere la rete con altri utilizzi. Grazie al collegamento LAN e all'adozione di questi sistemi è possibile remotizzare presso un centro di controllo remoto funzioni solitamente svolte dal personale di stazione in maniera semplice ed efficace.. La centralizzazione di questi servizi realizza così la premessa indispensabile ad una razionalizzazione nell'utilizzo del personale di stazione che potrà essere ridotto in maniera sensibile.
Per gli impianti a terra ERMES produce apparati su LAN per i seguenti sistemi:
- Colonnine per chiamate SOS di emergenza e richiesta informazioni
- Telediffusione sonora per la diffusione di annunci nelle banchine e nelle aree pubbliche
- Gestione di ascensori e scale mobili
- Accertamento e comunicazione di emergenza con i P.L.
- Telefonia di emergenza e telediffusione sonora nelle gallerie
Sempre per il bordo treno ERMES ha anche sviluppato una famiglia di terminali per PIS (Passenger Information System) conformi alle specifiche EN50155. La gestione di questi terminali, grazie al flessibile protocollo di controllo che ERMES mette a disposizione, può essere facilmente integrato in software di gestione di parti terze. I terminali in questione consentono di realizzare le seguenti tipologie di sistemi:
- Chiamate di emergenza audio e audio/video per aree passeggeri
- Diffusione sonora nelle aree passeggeri
- Console di cabina per la gestione delle comunicazioni a bordo treno e verso terra