Mercoledì 18 luglio vi aspettiamo alla Golem Bookshop per la presentazione del libro "EMINA OrfaniRobot" di Davide Tarò [2012, 001 EDIZIONI]
Alle ore 21 EMINA invade la Libreria Golem: vi aspettiamo, con il condizionatore.
Davide Tarò porta in scena un'inedita e originale performance ideata in collaborazione con il gruppo musicale OVERCAST:
Giorgio Mazzola (voce e chitarra acustica)
Maurizio Neirotti (chitarra solista)
Dario Ravetto (synth e tastiere).
Modera Stefano Gariglio, collaboratore del Museo Nazionale del Cinema di Torino ed esperto di cinema d'animazione giapponese.
IL LIBRO
Il romanzo della “generazione Goldrake” che incontra quella “da 1000 euro al mese”. Emina racconta la storia di uno scontro generazionale, dell’ultima battaglia per la difesa dei propri diritti. Un romanzo postmoderno in cui una generazione cresciuta a pane e cartoni animati giapponesi, formatasi sui valori dell’impegno, della fratellanza e del sacrificio individuale, si scontra alla fine con le verità perverse che reggono le logiche della globalizzazione e del neocapitalismo.
Tra intrighi e segreti, sanguinosi combattimenti, citazioni da manga e anime, abrasive critiche politiche e sociali, speculazioni storiche e fisica quantistica, Emina OrfaniRobot porta in scena un nuovo tipo di (anti)eroe obbligato a compiere scelte impossibili.
“Sei solo. Non hai parenti. Non hai amici. Ti consideri uno sfigato senza futuro. Un call center è la tua unica prospettiva di vita”.
Nataniele Tandro nasce nel 1978, proprio quando Atlas Ufo Robot veniva trasmesso per la prima volta in Italia sull’allora Rete 2, nel 2009 compie trentun’anni e trova lavoro in una multinazionale chiamata “Emina”. Qui dovrà manovrare e fondersi con degli inquietanti automi robotici denominati Simulacra. Ma cosa nasconde la Emina ai suoi dipendenti e al mondo intero, quale sarà alla fine il prezzo da pagare? INGRESSO LIBERO