home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
CRONACA E ATTUALITÀ Precedente  Successivo
 
15/02/2013Press - Adriana Cesarò
 
 
SANREMO STORY, UN OMAGGIO ALLE CANZONI SANREMESI DEL PASSATO
 
 
La serata di “Sanremo Story”, di venerdì 15 febbraio, si prospetta molto belle ed emozionante, sia per gli artisti che per il pubblico. Ogni cantante interpreterà una canzone sanremese del passato. La band, Marta sui tubi, canterà “ Nessuno” il successo di Betty Curtis e Wilma De Angelis del 1959. Simona Molinari e Peter Cincotti, canteranno“Tua” di Jula De Palma del 1959. Elio e le Storie Tese con “Un bacio piccolissimo” del 1964 di Roberto Loreti, in arte Robertino. Modà con “ Io che non vivo senza te” di Pino Donaggio del 1965. Almamegretta “Il ragazzo della via Gluck di Adriano Celentano del 1966. Marco Mengoni canterà “ Ciao Amore Ciao” di Luigi Tenco del 1967. Simone Cristicchi “Canzone per te” di Sergio Endrigo del 1968. Max Gazzè “Ma che freddo fa” interpretata da Nada nel 1969. Malika Ayane “Cosa hai messo nel caffè” del 1969 di Riccardo Del Turco. Daniele Silvestri “ Piazza Grande” di Lucio Dalla del 1972. Annalisa canterà “Per Elisa “ del 1981. Maria Nazionale interpreterà “ Perdere l'amore” cantata da Massimo Ranieri nel 1988. Chiara una canzone vittoriosa del 1989 “Almeno tu nell'universo” cantata dalla grande Mia Martini. Raphael Gualazzi con la canzone “ Luce” cantata da Elisa 2001.
Ospiti della serata “Sanremo Story” saranno il pianista Stefano Bollani e Caetano Veloso. Duetteranno con gli artisti: Emma, Antonella Ruggiero, Rocco Siffredi, Adriana Pennino, Franco Cerri, Mauro Di Domenico. Ospite d'onore Pippo Baudo. Durante la serata, Fabio Fazio andrà ad inaugurare la statua di Mike Bongiorno, posta in una via centrale di Sanremo. Finale Giovani con i cantanti: Antonio Maggio, Ilaria Porceddu, Blastema e Renzo Rubino.
Gli ospiti di sabato 16 febbraio saranno: Bianca Balti, Birdy, Claudio Bisio, Andrea Bocelli, Martin Castrogiovanni, Lutz Fӧrster e Daniel Harding.
La gara e la classifica provvisoria dei Campioni del 63° Festival, nella serata di giovedì 14 febbraio, ha dato un verdetto, ma soltanto al 25%. La restante percentuale di voto, sarà determinata nella serata finale di sabato 16 febbraio e, sarà a carico della giuria di qualità , dei telespettatori e ancora, dei giornalisti della sala stampa. Il responso di giovedì è stato:
1° Marco Mengoni con la canzone “L'Essenziale”.
2° Modà con “Se si potesse non morire”
3° Annalisa “Scintille”
4° Chiara “Il futuro che sarà”
5° Raphael Gualazzi “Sai. Ci basta un sogno”
6° Simona Molinari e Peter Cincotti “La Felicità”
7° Maria Nazionale “ E' colpa mia”
8° Elio e le Storie Tese “ La canzone mononota”
9° Daniele Silvestri “A bocca chiusa”
10° Max Gazzè “ Sotto casa”
11° Simone Chisticchi “ La prima volta che sono morto”
12° Malika Ayane “E se poi”
13° Marta sui tubi “Vorrei”
14° Almamegretta “ Mamma non lo sa”
Vedere altre foto negli allegati
 

Allegato 1
Allegato 2
Allegato 3

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

02
aprile
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login