
Il Festival di Sanremo presentato dal bravo Carlo Conti, durante l'ultima serata del Festival, è iniziato con la canzone "Viva l'Italia, Viva l'Italia" del dj Gabry Ponte, ospite sul palco dell'Ariston, "tutti ma proprio tutti", hanno cantato e ballato, perchè sarà il brano più trasmesso ed importante per le radio e discoteche nell'anno 2025.
Vincitore il cantante Olly con il brano "Balorda nostalgia". Sostenuto dai tantissimi giovani della Generazione Z, che durante le cinque giornate del festival hanno invaso la città dei fiori e della musica.
Secondo arrivato sul podio, Lucio Corsi, grande rivelazione del festival con il brano "Volevo essere un duro".
Gli è stato assegnato anche il Premio della Critica Mia Martini.
Terzo, il cantante Brunori Sas con il brano "L'albero delle noci" che ha ricevuto anche il Premio Sergio Bardotti, per il miglior testo.
Fedez quarto arrivato con il brano "Battito", un brano che racconta le sue sensazioni legate ai farmaci depressivi. Il messaggio del testo della sua canzone "Battito", racconta uno stato d'animo che appartiene a tantissima gente.
Quinto in classifica Simone Cristicchi, con "Quando sarai piccola"..
La canzone con un testo che ha emozionato molte persone del pubblico a casa e al teatro Ariston. Ha ricevuto il consenso dalla sala stampa dedicata al grande cantante scomparso Lucio Dalla, il Premio è stato assegnato dai giornalisti accreditati e dalle testate radiofoniche, televisione e web.
Premio TIM stato assegnato alla grande ed emozionata Giorgia per la vittoria della serata delle cover e duetti che ha realizzato con Annalisa.