
La Fondazione San Michele Onlus di Cuneo e il Concorso Internazionale di Arte Sacra DeiSign 2010, insieme all’Ufficio Beni culturali della Diocesi di Cuneo, continuano il loro percorso e come da calendario sono stati ospitati dal 12 al 15 marzo tra i padiglioni della Koiné Expo di Vicenza, la 14^ Rassegna Internazionale di arredi, oggetti liturgici e componenti per l’edilizia di culto.
Un accordo di partnership, sigillato grazie alla disponibilità della coordinatrice Koiné Ricerca l’architetto Lea Di Muzio, che ha portato all’interno di questa fiera biennale , una delle più importante del settore a livello internazionale, uno stand dedicato all’esposizione di alcuni progetti del concorso selezionati dalla giuria e dei due prototipi dei vincitori.
Koiné è la Fiera del Settore Religioso leader e unica nel mondo. Oltre 350 aziende provenienti da tutto il mondo hanno presentato le loro forniture per la Chiesa, dall'articolo religioso all'arte statuaria, dalle candele al restauro.
Produttori, Architetti, Artigiani, Artisti, Filiera Distributiva e Clero si son o incontrati in 4 giorni ricevendo migliaia di visitatori.
Koinè non è solo esposizione, ma anche Ricerca con momenti di formazione: convegni e seminari tecnici organizzati in collaborazione con la Conferenza Episcopale Italiana - Ufficio Beni Culturali ed Ufficio Edilizia per il culto. “Di spicco – dice don Luca Favretto, presidente della Fondazione San Michele Onlus - erano la grande mostra sulla casula e la nostra mostra sul concorso di Deisign, portando quasi cinquanta tavole di partecipanti, allestite suggestivamente in una grande area dell’esposizione. E’ stato un grande onore ed una bella soddisfazione che ci invita a proseguire il percorso intrapreso”.
“ Importante – prosegue don Luca – è stato anche poter vedere realizzati ed esposti in mostra i prototipi dei nostri due vincitori”. L’esecuzione di questi pezzi unici è dovuta alla collaborazione e sponsorizzazione dell’azienda vicentina Forma Fluens, leader nel settore che progetta, produce e vende arredi e oggetti di design per l'uso liturgico della Chiesa cristiana cattolica, appartengono al primo e al secondo gruppo classificati del concorso:
Progetto n°26 (primo classificato)
Arch. MICHELANGIOLO SCARPETTI (capogruppo)
Arch. DUCCIO SCARPETTI
Don ALESSANDRO CARTA (consulente liturgico)
PONTEDERA (PISA - ITALIA)
Progetto n° 58 (secondo classificato)
Arch. CLAUDIO BOSIO (capogruppo)
Designer ALEX BOMBARDIERI
Don PIERANGELO CHIARAMELLO (consulente liturgico)
MARENE (CUNEO)
www.koinexpo.com
www.formafluens.com
www.fondazionesanmichele.it