
Sabato 18 giugno torna a Novi La Festa delle Culture: la kermesse, giunta alla settima edizione, avrà inizio con una sfilata con partenza da Viale Saffi (altezza scala Stazione F.S.) alle ore 16,30 con taglio del nastro in Piazzale Indipendenza. Ogni gruppo sfilerà portando il pane del paese di origine. Protagonista dell’edizione di quest’anno sarà infatti il pane e nel corso della manifestazione verrà proiettato un filmato che illustra una serata trascorsa presso il Centro Fieristico, durante la quale ogni gruppo ha preparato ed infornato il pane secondo la propria tradizione. La manifestazione rappresenta un’occasione per avvicinarsi a sapori di culture differenti dalle nostre grazie alla degustazione di alcuni piatti tipici cucinati dai gruppi etnici stessi. Inoltre, all’interno di ogni stand, si potrà conoscere qualcosa in più dei costumi, della storia, degli usi e delle tradizioni delle persone di varie etnie che vivono in città. La Festa delle Culture è organizzata dal Comune di Novi Ligure ed il Focus Immigrati, in collaborazione con la Cooperativa sociale Azimuth, il Punto Giovani e la ditta Alessio del centro di cottura unificato che proporrà degustazioni di bruschette. Dopo un anno di incontri, l’attività del Focus Immigrati riprenderà nel mese di settembre. Esprime soddisfazione l’Assessore alle Politiche Sociali, Felicia Broda: «Le conclusioni di quest’anno di incontri non possono che definirsi positive, l’esigenza di andare oltre il Focus, di diventare parte attiva del contesto in cui si vive, sono un chiaro segno che si va consolidando il senso di appartenenza alla più grande comunità cittadina in cui si lavora, in cui i figli frequentano la scuola e nella quale si trascorre il tempo libero. Certamente sono ancora tanti i motivi per cui vale la pena confrontarsi e parlare nell’ambito del Focus; con questo impegno ci saluteremo sabato, con questo obiettivo ci ritroveremo a settembre»