home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
SCUOLA Precedente  Successivo
 
24/11/2009Politecnico di Torino
 
 
UNIVERSITÀ DIGITALE
 
2 milioni di euro dal Ministero per la Pubblica Amministrazione per la cordata Politecnico di Torino, Politecnico di Milano, Università di Catania, Ferrara e Urbino
 

La rete di atenei U4U - University 4 University (capofila Politecnico di Torino, partners Politecnico di Milano, Università degli studi di Catania, Università degli studi di Ferrara e Università degli studi di Urbino) si è classificata al primo posto tra i progetti finanziati nell’ambito dell’iniziativa “Università digitale”, promossa dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione - Dipartimento per la digitalizzazione della pubblica amministrazione e l’innovazione tecnologica.

Sono 6 i progetti ammessi al finanziamento, su 16 presentati (per un totale di 48 Università coinvolte) per un’iniziativa come Università digitale, che punta al coinvolgimento di oltre 950.000 studenti (circa il 55% della popolazione universitaria) per la diffusione di servizi digitali innovativi. Il progetto vincente si è aggiudicato il massimo del finanziamento disponibile, 2 milioni di euro, che permetteranno di cofinanziare l’iniziativa, che ha un budget complessivo di quasi 5,5 milioni di euro.

Il progetto U4U ha molti obiettivi, in particolare: la reingegnerizzazione dei processi amministrativi, per migliorare la qualità del lavoro, sostenere obiettivi di interoperabilità e qualità nella produzione di contenuti informativi e della loro rappresentazione documentaria, ridurre significativamente i costi del sistema semplificando al contempo l’accesso alle informazioni  e ai servizi per gli studenti.

La parola chiave, quindi, è “dematerializzare”, in primo luogo i processi interni agli atenei, per semplificare i rapporti tra studenti, università e ministero, attraverso l’utilizzo di sistemi di gestione e conservazione dei documenti ripensati in ottica digitale e di sistemi informativi “federati”, “collaborativi” e “sociali”.

Particolare attenzione verrà dedicata agli aspetti di integrazione dei sistemi informativi delle Università, realizzando un modello di cooperazione che consenta a tutti gli attori coinvolti, Università e Ministero, di fare realmente sistema in ottica sinergica ed integrata.

Tra gli altri obiettivi del progetto, la diffusione di sistemi wi-fi che consentano l’accesso a Internet per tutti gli studenti, anche attraverso reti di altri atenei e di altre amministrazioni locali, e di soluzioni di fonia VoIP sviluppate con tecnologie Open Source, le uniche che possono determinare un reale abbattimento dei costi a fronte di una superiore qualità di servizi.

L’aspetto altamente innovativo dell'iniziativa U4U sta, oltre che nei contenuti del progetto presentato, nella progettazione della collaborazione tra gli Atenei proponenti che sarà strutturata e stabile, supportata da nuovi strumenti di lavoro comune. Nascerà quindi una piattaforma di collaborazione Internet-based (U4U-Ware) tra gli Atenei, che potrà essere condivisa anche con altre Università o Amministrazioni Pubbliche.

Altro punto forte del progetto, l'adozione preferenziale di tecnologie Open Source scelte non solo per i vantaggi funzionali, economici e organizzativi che offrono, ma soprattutto per              diffondere la cultura del codice aperto, della condivisione e del lavoro collaborativo.

“Siamo davvero soddisfatti, perché l’ottimo piazzamento e la valutazione molto positiva da parte del Dipartimento hanno riconosciuto la qualità del lavoro che abbiamo intrapreso”,  commenta il coordinatore del progetto per l’Ateneo capofila, il Prof. Marco Mezzalama del Politecnico di Torino. “Si tratta sicuramente di una sfida non solo tecnologica – continua - che apre le porte a nuove modalità collaborative e di condivisione: U4U - University 4 University, cerca di valorizzare le capacità, le competenze e le esperienza di  ciascun Ateneo portandole a sistema”.

 

Allegato 1

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

03
aprile
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login