![](../foto_comunicati/11587m.jpg)
SABATO 17 NOVEMBRE
Ore 15.00 /18.00
Ala di Piazza Bionda
Realizzazione del logo della “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti”.
Partecipazione delle classi delle Scuole di Tetti Francesi e di Pasta, in collaborazione con il “Dipartimento Educazione - Castello di Rivoli - Museo di Arte Contemporanea”.
DOMENICA 18 NOVEMBRE
Ore 11.00 /17.00
Piazza Gerbidi
- Mercatino del “Dono e dello Scambio”. Scambio di oggetti, abiti e giochi.
- Distribuzione di residui industriali, puliti e utili, per laboratori di manualità a favore di scuole, oratori e associazioni rivaltesi.
- “Sballiamo l'Imballo”. Promozione del progetto, tramite la vendita di prodotti locali e di prodotti alla spina, a cura dei commercianti che hanno aderito.
- Laboratorio “Ciclo-officina”. Riparazione delle biciclette
- Laboratorio di Pasta modellabile. Un'alternativa sana e biodegradabile alle plastiline.
GIOVEDI' 22 NOVEMBRE
Ore 21,00
Biblioteca Comunale “S. Grimaldi”, Piazza Martiri
- Laboratorio di “Rammendo e piccoli lavori di cucito”. Come dare una vita più lunga ai nostri abiti.
Attività gratuita, con preiscrizione - tel. 338.4677587.
Numero massimo di iscritti: 20
SABATO 24 NOVEMBRE
...Ore 15.00/17.30
Salone polivalente Pro Loco, via Toti, Gerbole
- Laboratorio di Autoproduzione di Detersivi.
Attività gratuita, con preiscrizione - tel 338.4677587.
Numero massimo di iscritti: 20
...Ore 15.00 /19.00
Pro Loco, via Toti, Gerbole
- Laboratorio di “Cucina degli avanzi”.
Attività gratuita, con preiscrizione - tel. 339.8777700 - 347.0137977.
Numero massimo di iscritti: 20
DOMENICA 25 NOVEMBRE
Ore 10.00/17.00
Campo basket della Chiesa, via Fossano, Tetti Francesi
- Mercatino del “Dono e dello Scambio”.
Scambio di oggetti, abiti e giochi.
- “Sballiamo l'Imballo”.
Promozione del progetto, tramite la vendita di prodotti locali e di prodotti alla spina, a cura dei commercianti che hanno aderito.
L'intero programma è stato realizzato in collaborazione con:
Famiglia Rivaltese, Banca del Tempo, Gruppo Acquisto Campo Aperto, Pro Loco di Rivalta, Ecovolontari Rivaltesi Onlus, Pro Natura di Torino, Commercianti aderenti al progetto “Sballiamo l'imballo”, GRAC (Gruppo di Acquisto Consapevole).
Un ringraziamento alla Parrocchia di Tetti Francesi per la messa a disposizione di area e strutture.