home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
CRONACA E ATTUALITÀ Precedente
 
05/02/2025giornalista Laura Genovese
 
 
SABATO 1 FEBBRAIO 2025 PRIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI S.A.R IL PRINCIPE VITTORIO EMANUELE
 
 

Primo anniversario dalla morte di S.A.R. il Principe Vittorio Emanuele
Sabato 1 Febbraio 2025, si è svolta presso la Basilica Reale di Superga, la Cerimonia Solenne in
memoria di S.A.R. il Principe Vittorio Emanuele di Savoia scomparso il 3 Febbraio del 2024.
- Nato a Napoli il 12 febbraio 1937, alla morte del padre, Re Umberto II nel 1983, diviene Capo della Real Casa
e Gran Maestro degli Ordini Dinastici. Sposa nel 1971 Marina Ricolfi Doria e dal matrimonio nasce l'erede nel
1972, il Principe Emanuele Filiberto. -
La cerimonia, organizzata dalle Guardie d'Onore alle Reali Tombe del Pantheon, si è svolta alla
presenza di S.A.R. il Principe Emanuele Filiberto, Duca di Savoia e Principe di Piemonte. Accanto a lui
la madre S.A.R. la Principessa Marina e la giovane erede della Casa Reale, la Principessa Vittoria.
Una cerimonia su invito a cui hanno aderito in molti e, per ragioni di spazio, sono stati accolti
parzialmente con 300 persone provenienti da tutta Europa tra cui molte Guardie d'Onore alle Reali
Tombe del Pantheon e membri degli Ordini Cavallereschi della Real Casa di Savoia.
Una cerimonia intima incentrata nel ricordo di Vittorio Emanuele che riposa nella Cripta Reale di
Superga non lontano da Re Carlo Alberto.
Prima dell'inizio della cerimonia religiosa la Famiglia Reale, in forma privata, si è recata dinnanzi il
sarcofago funerario che accoglie le ceneri del Principe Vittorio Emanuele. In un momento di
raccoglimento il Principe Emanuele Filiberto, visibilmente commosso, ha benedetto il sarcofago del
padre e vi ha riposto una rosa rossa. La Principessa Marina ha anch'essa rivolto un gesto d'amore verso
il marito defunto.
Successivamente si è svolta la Santa Messa Solenne a Suffragio del Principe Vittorio Emanuele officiata
dal Cappellano della Delegazione di Torino Padre Marco Moioli. Molti i ricordi affettuosi riguardanti la
figura di Vittorio Emanuele. Tra i presenti anche i Collari della Santissima Annunziata il Conte
Agostino Guarienti di Brenzone, nipote di Re Vittorio Emanuele III e cugino del compianto Principe e
Johannes Niederhauser Gran Cancelliere degli Ordini Dinastici della Real Casa.
Il Principe Emanuele Filiberto ha salutato personalmente tutti i presenti come da tradizione in Casa
Savoia, dopo il commiato è ripartito insieme alla madre Principessa Marina e alla figlia Principessa
Vittoria.
«Mio padre era una persona straordinaria.
Tutte le persone che lo conoscevano lo adoravano. Era divertente, gentile, generoso. Con tutti. Era così
con le persone più umili come col Re di Spagna. I suoi amici, quando vivevamo in Svizzera, erano il
meccanico, il cuoco del ristorante, qualche grande imprenditore, qualche Re... Tutti allo stesso modo».
«Ho sofferto molto per la sua scomparsa, sento ancora un grande vuoto. Ci sentivamo tutti i giorni.
Lavoravo con lui per la gestione degli Ordini Dinastici di Casa Savoia a cui lui ha dedicato la vita.
Sono felice e commosso che possa riposare a Torino, città che amava profondamente e dove desiderava
essere sepolto. »
« Mi piace pensare che ora a Superga, riposano accanto il padre del Primo Re d'Italia, Carlo Alberto,
ed il figlio dell'Ultimo Re d'Italia».
SAR il Principe Emanuele Filiberto.
 


ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

06
febbraio
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login